Proprietà meccaniche. Resistenza a compressione (kg f /m 2) 122. Resistenza a flessione (kg f /m 2) 22. Il marmo di Candoglia è un marmo di colore bianco/rosa o grigio che viene estratto nelle cave di Candoglia nel comune di Mergozzo nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Val d'Ossola .
- 2,710
- 22
- 122
- solido
5 set 2022 · Il marmo di Candoglia è il simbolo di Milano: utilizzato sin dall’epoca romana (in sporadici casi), questo marmo è divenuto famoso per l’impiego più importante che se n’è fatto nel quattordicesimo secolo: la costruzione del Duomo di Milano.
3 gen 2018 · Si tratta del marmo di Candoglia, un marmo di colore bianco – rosa o grigio che viene estratto dalle omonime cave site in Val d’Ossola. Il marmo del simbolo di Milano Un marmo utilizzato sina dall’epoca romana (in sporadici casi però), che è divenuto famoso per l’impiego più importante del quale se ne è fatto nel ...
- Alessano, 73031, Via Matino
- 0833 781335
Il marmo di Candoglia è un marmo di colore bianco/rosa o grigio che viene estratto nelle cave di Candoglia nel comune di Mergozzo nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Val d'Ossola.
Il marmo utilizzato era il marmo di Candoglia, di colore bianco/rosa, che viene estratto nelle cave di Candoglia nel comune di Mergozzo nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Val d'Ossola. Utilizzo del marmo. Dalle cave del marmo di Candoglia viene estratto solo il marmo per la costruzione del Duomo di Milano.
A monte della frazione di Candoglia, nel comune di Mergozzo, sulla sinistra del fiume Toce e proprio all’imboccatura della Val d’Ossola, in Piemonte, si trovano le sorgenti vive del Duomo di Milano, da cui proviene il marmo che compone la Cattedrale.