Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia d'Orange-Nassau (nome completo in olandese Wilhelmine Marie Sophie Louise; L'Aia, 8 aprile 1824 – Weimar, 23 marzo 1897) è stata granduchessa consorte di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 al 1897, come moglie del granduca Carlo Alessandro.

  2. La Casa d'Orange-Nassau (in olandese Huis van Oranje-Nassau) è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa.

  3. Sofia d'Orange-Nassau (nome completo in olandese Wilhelmine Marie Sophie Louise; L'Aia, 8 aprile 1824 – Weimar, 23 marzo 1897) è stata granduchessa consorte di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 al 1897, come moglie del granduca Carlo Alessandro.

  4. Federica Luisa Guglielmina d'Orange-Nassau (L'Aia, 28 novembre 1770 – Amsterdam, 15 ottobre 1819) era la figlia di Guglielmo V d'Orange-Nassau e di sua moglie, Guglielmina di Prussia.

  5. Carolina d'Orange-Nassau (Leeuwarden, 28 febbraio 1743 – Kirchheimbolanden, 6 maggio 1787) fu principessa d'Orange e reggente della Repubblica delle Sette Province Unite. Fu, inoltre, per matrimonio principessa di Nassau-Weilburg

  6. Guglielmo era il primogenito di Guglielmo III dei Paesi Bassi e della sua prima moglie, la principessa Sofia di Württemberg. Chiamato in famiglia Wiwill, per distinguerlo dalla pletora di consanguinei con il suo stesso nome, era alla nascita terzo in linea di successione al trono olandese, e diciassettesimo a quello inglese.

  7. Countess Eloise of Orange-Nassau, Jonkvrouwe van Amsberg (Eloise Beatrix Sophie Laurence; born 8 June 2002), in the media often styled as simply Eloise van Oranje, is the first child and daughter of Prince Constantijn and Princess Laurentien of the Netherlands.