Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Tre Kronor (noto anche come castello di Tre Kronor, letteralmente "Tre corone") era un castello situato a Stoccolma, in Svezia, sul sito dell'attuale palazzo reale. Si ha ragione di credere che esso sia derivato dalla cittadella che Birger Jarl trasformò nel primo castello reale dell'area a metà del Trecento.

  2. Il gruppo rappresenta lo stemma reale della Svezia, il Tre Kronor (Tre Corone) supportate da due angeli annunzianti. Le figure presenti vennero progettate e realizzate da Claude Henrion mentre il resto del gruppo venne affidato a Bernard Foucquet il Vecchio .

  3. Noto con il nome di Tre Kronor, il castello fu inghiottito dalle fiamme in un incendio divampato nel maggio 1697, che si propagò dalla soffitta sovrastante la Sala di Stato e le cui cause non vennero mai accertate. “Il palazzo è incantevole, questa volta sono riuscita a vederlo.

  4. 11 mar 2022 · Situato nella Città Vecchia e poco distante dal Parlamento svedese, il Palazzo Reale (Tre Kronor) è stato costruito nel XVIII secolo dall’architetto Tessin, sul luogo in cui un antico castello medievale fu distrutto da un incendio divampato a maggio del 1697, propagandosi nella soffitta principale della Sala di Stato, anche se non furono mai acc...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Tre_coroneTre corone - Wikipedia

    In Svezia le "Tre Kronor" sono un simbolo nazionale e sono presenti sullo stemma reale; il simbolo è composto da tre corone gialle e dorate, ordinate due sopra e una sotto, su sfondo blu.

  6. 4 giu 2022 · Il Palazzo Reale di Stoccolma rappresenta sicuramente uno dei posti più particolari più belli da vedere nella città vecchia. Il Palazzo è aperto al pubblico e offre una splendida e culturalmente ricca visita ad almeno cinque musei.

  7. Museo Tre Kronor. Il museo è dedicato all 'antico palazzo reale andato distrutto nell'incendio del 1697. Mediante modellini e oggetti dell'epoca, Tre Konor offre un itinerario completo del palazzo, dai suoi inizi in qualità di fortezza medievale fino al suo consolidamento come residenza reale. Il tesoro.