Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: agostino depretis biografia
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Agostino Depretis o De Pretis ( Mezzana Corti Bottarone, 31 gennaio 1813Stradella, 29 luglio 1887) è stato un politico italiano . Fu ministro dei Lavori pubblici nel 1862, ministro della Marina (1866-1867), ministro delle finanze (1867) e otto volte Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia dal 1876 al 1887, anno ...

  2. Biografia • Stratega del trasformismo. Agostino Depretis, avvocato e statista, nasce nell'Oltrepò pavese, a Mezzana Corti il 31 gennaio 1813. Convinto seguace di Giuseppe Mazzini, nel 1848 viene eletto deputato divenendo il maggior esponente della sinistra parlamentare ed avversando la politica di Cavour. Contrasta con fermezza l'intervento ...

  3. Raffaele Romanelli. Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia Tronconi. Il comune di Mezzana era situato nell'Oltrepò pavese, dunque in territorio lombardo ma appartenente al Regno sardo. Sette anni prima il padre vi si era ...

  4. 18 ago 2020 · Agostino Depretis: chi è, biografia e carriera politica. Ci sono personaggi che legano la loro vita alla storia, e che sono destinati a farne parte: è il caso di Agostino Depretis, politico italiano che fu otto volte presidente del Consiglio del Regno d’Italia, dal 1876 al 1887.

  5. DEPRETIS AGOSTINO - BIOGRAFIA IN BREVE. (vedi i fatti in "RIASSUNTI" in "STORIA D'ITALIA") Nato a Mezzana nel 1813 e morto a Stradella nel 1887; uomo politico. Dopo aver conseguito la laurea in legge a Pavia, si adoper per organizzare il movimento liberale nella zona di Voghera. Eletto nel 1848 al parlamento subalpino per la circoscrizione di ...

  6. Vita e attività. Figlio di agiati fittavoli, simpatizzante in gioventù con le idee mazziniane, nel 1847-48 fu uno dei capi liberali della provincia di Voghera e, eletto deputato al Parlamento subalpino (26 giugno 1848), divenne ben presto uno dei capi dell'opposizione democratica contro il governo accusato di eccessiva debolezza.

  7. DEPRETIS, Agostino. Costanzo MARALDI. Uomo di stato e patriota, nato il 13 gennaio 1813 a Mezzana Corti-Bottarone (Pavia) da un'agiata famiglia di agricoltori, morto a Stradella il 29 luglio 1887. Studente in legge all'università di Pavia, verso il 1834 si trovò coinvolto in una cospirazione studentesca di carattere mazziniano.

  1. Annuncio

    relativo a: agostino depretis biografia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.