Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Badoglio ( Grazzano Monferrato, 28 settembre 1871 – Grazzano Badoglio, 1º novembre 1956) è stato un generale e politico italiano, maresciallo d'Italia, senatore e capo del governo dal 25 luglio 1943 all'8 giugno 1944. Fu nominato motu proprio dal re Vittorio Emanuele III Marchese del Sabotino e Duca di Addis Abeba [2].

  2. 13 mar 2019 · Pietro Badoglio nacque a Grazzano Monferrato (ora Grazzano Badoglio) il 28 settembre 1871. Dopo la carriera militare in Eritrea (1896-1897) e in Libia (Zanzur, 1912) fu, all’inizio della Prima guerra mondiale, tenente colonnello addetto al comando della 2ª armata.

  3. 22 apr 2024 · Generale italiano durante entrambe le guerre mondiali e il primo viceré dell'Africa Orientale Italiana, con la caduta del regime fascista in Italia, divenne Primo Ministro. Analizziamo la figura ...

  4. Storia della vita di Pietro Badoglio, generale e politico italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Pietro Badoglio nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Rientra in Italia. 1922 - Per il fascismo di Mussolini non ha nessuna simpatia. Alla Marcia su Roma si ostina presso il presidente del Consiglio a volerla stroncare con lo Stato d'Assedio. Il Re si rifiuta di firmare il decreto.

  6. BADOGLIO, Pietro. Piero Pieri. Nacque a Grazzano Monferrato (prov. di Asti; oggi Grazzano Badoglio) il 28 sett. 1871 da Mario e Antonietta Pittarelli, modesti proprietari di campagna. Entrato all'Accademia di artiglieria e genio di Torino, il 16 nov. 1890 fu nominato sottotenente di artiglieria.

  7. Pietro Badoglio è stato un generale e politico italiano, maresciallo d'Italia, senatore e capo del governo dal 25 luglio 1943 all'8 giugno 1944. Fu nominato motu proprio dal re Vittorio Emanuele III Marchese del Sabotino e Duca di Addis Abeba.