Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Corso di Laurea in Controllo di Qualita e finalizzato alla formazione di un laureato che abbia acquisito e sappia integrare competenze di tipo chimico, biologico e tossicologico per svolgere un ruolo tecnico nel controllo di qualita.

  2. Il Corso di Laurea in Controllo di Qualita e finalizzato alla formazione di un laureato che abbia acquisito e sappia integrare competenze di tipo chimico, biologico e tossicologico per svolgere un ruolo tecnico nel controllo di qualita.

  3. Il corso di studi in Controllo di Qualità risponde a precise esigenze di controllo avanzate dal mondo produttivo, dagli Organi di Controllo e dalle Strutture del Sistema Sanitario Nazionale per la tutela della salute della popolazione e dell’ambiente.

  4. Il laureato in Controllo di Qualità può proseguire gli studi in diversi corsi di Laurea Magistrale, tra cui, presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II: Tossicologia Chimica e Ambientale (Classe LM-75), Dipartimento di Farmacia Biotecnologia del Farmaco (Classe LM-9), Dipartimento di Farmacia

  5. 1° ANNO Laurea triennale in Controllo di Qualità - Indirizzo Industriale Farmaceutico) (Nuovo ordinamento, D08) (54 CFU) 00089 - BIOLOGIA (BIO/15) 8 CFU; I semestre

  6. Il Corso di Studio in Controllo di Qualità è finalizzato alla formazione di un laureato che abbia acquisito e sappia integrare competenze di tipo chimico, biologico e tossicologico per svolgere un ruolo tecnico nel controllo di qualità.

  7. Controllo di Qualità. Obiettivo: la qualità totale, concetti di base. Gerarchia dei metodi di analisi: metodi definitivi, metodi di riferimento, metodi di routine. Definizione di standard primario, standard secondario e terziario. Pianificazione del controllo di qualità.