Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Danimarca si compone essenzialmente di due parti: la penisola dello Jylland (spesso nota col nome tedesco di Jutland), e un corteo di 433 isole, di cui soltanto le maggiori (72) risultano abitate.

  2. Scopri le caratteristiche fisiche, umane e culturali della Danimarca, la più meridionale delle Nazioni scandinave. Leggi le informazioni su clima, isole, città, religioni, moneta, dipendenze e attrazioni turistiche.

  3. it.wikipedia.org › wiki › DanimarcaDanimarca - Wikipedia

    Si trova a nord della Germania, a sud-ovest della Svezia e a sud della Norvegia, affacciandosi sul mar Baltico e sul mare del Nord.

  4. Un appunto di geografia sulla Danimarca con la descrizione del suo territorio, della sua popolazione e dell'economia. Scopri la storia, il clima, le isole, le città e i settori economici di questo Paese nordico.

    • (8)
  5. Un articolo enciclopedico che descrive le caratteristiche fisiche, il clima, la popolazione e la storia della Danimarca, uno Stato dell'Europa centro-settentrionale. Scopri il territorio, le isole, i fiumi, i laghi, le città e le minoranze etniche della Danimarca.

  6. La geografia della Danimarca comprende la descrizione di tutti gli elementi fisico-geografici danesi. Il Paese è paragonabile a un ponte gettato tra il bassopiano germanico e la penisola scandinava: infatti, se da una parte può apparire come appendice settentrionale della Germania, dall'altra parte i bracci di mare che la separano dalla ...

  7. La Danimarca fa parte della Scandinavia e ha una geografia simile al sud della Svezia, con cui è collegata tramite il ponte dell’Øresund, e alla Germania con cui confina. Da costa a costa. Escludendo i 68 chilometri di confine con la Germania, la Danimarca è circondata interamente dall’acqua.