Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ducato di Curlandìa e Semigallia è il nome di un ducato nato nel 1561 ed esistito fino al 1795. Nel 1791 ottenne la piena indipendenza, ma il 28 marzo 1795 fu annesso all'Impero russo durante la terza spartizione della Polonia. Questo nome fu poi ripreso dallo stato-fantoccio creato l'8 marzo 1918, durante la prima guerra ...

  2. Il Ducato di Curlandia e Semigallia fu uno Stato cliente creato dall'Impero tedesco durante la prima guerra mondiale. Oggi corrisponderebbe al territorio della moderna Lettonia e delle regioni di Curlandia e Semigallia.

  3. Il ducato di Curlandia fu creato nel 1561, quale vassallo della Confederazione polacco-lituana. La regione, oggi parte della Lettonia , aveva una popolazione pari a 200.000 abitanti. La classe dominante era costituita dalla minoranza dei tedeschi del Baltico , mentre la maggioranza baltica autoctona si occupava della coltivazione ...

  4. Il Ducato di Curlandìa e Semigallia ( in latino Ducatus Curlandiae et Semigalliae, in polacco Księstwo Kurlandii i Semigalii, in tedesco Herzogtum Kurland und Semgallen, in lettone Kurzemes un Zemgales hercogiste) è il nome di un ducato nato nel 1561 ed esistito fino al 1795 (dal 1562 al 1791 come vassallo del Granducato di Lituania e successiva...

  5. Stato autonomo sotto la sovranità della Repubblica delle Due Nazioni, il ducato comprendeva le regioni storiche di Curlandia ( Kurzeme) e Semigalia ( Zemgale), che oggi fanno parte della Lettonia. Era anche una piccola potenza coloniale ( Tobago , James Island ).

    • Jelgava
    • luteranesimo
    • Tedesco , lettone
  6. Il Ducato di Curlandia e Semigallia fu uno Stato cliente creato dall'Impero tedesco durante la prima guerra mondiale. Oggi corrisponderebbe al territorio della moderna Lettonia e delle regioni di Curlandia e Semigallia.

  7. Ribattezzarono l’isola ed il forte con il nome del Duca di York, James, nome con il quale sono entrambe oggi conosciute (l’isola è oggi patrimonio dell’umanità secondo l’UNESCO) La Curlandia nelle Indie Occidentali: l’isola di Tobago.