Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eugenio Maurizio di Savoia (Chambéry, 2 marzo 1633 – Unna, 6 giugno 1673) fu capostipite del breve ramo Soissons di Casa Savoia. Valente comandante militare al servizio di Luigi XIV di Francia, fu padre del celebre feldmaresciallo Eugenio di Savoia.

  2. SAVOIA SOISSONS, Eugenio Maurizio di. – Nacque a Chambéry il 2 maggio 1633, figlio del principe Tommaso Francesco e di Maria di Borbone Soissons. Nell’aprile del 1634 il principe Tommaso lasciò la Savoia, di cui era governatore, e si portò nelle Fiandre, per passare al servizio spagnolo.

  3. 11 feb 2020 · Eugenio Maurizio, il nostro principe Eugenio, nacque a Parigi il 13 ottobre 1663, ultimo di cinque figli maschi di Maurizio Eugenio di Savoia Soissons, morto in Westfalia nel 1673 e di Olimpia Mancini nipote del Cardinale Mazzarino.

  4. Figlio di Tommaso di Savoia e di Maria di Borbone-Soissons, nacque a Chambéry il 2 maggio 1633. Derivò il titolo di conte di Soissons dalla madre, figlia di Carlo di Borbone, conte di Soissons. Destinato a vita ecclesiastica, alla morte del fratello cadetto si diede alla carriera delle armi.

  5. Nato a Parigi il 18 ottobre 1663, morto a Vienna il 21 aprile 1736. Quartogenito di Eugenio Maurizio conte di Soissons (figlio di Tommaso Francesco di Carignano e di Maria di Borbone-Soissons) e di Olimpia Mancini, romana, nipote del cardinal Mazzarino.

  6. Il membro più illustre dei Savoia-Soissons fu il principe Eugenio di Savoia-Soissons (1663–1736), figlio di Eugenio Maurizio e di Olimpia Mancini, famoso condottiero e diplomatico.

  7. Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons – iniziatore del breve ramo Savoia-Soissons di Casa Savoia. Eugenio Giovanni Francesco di Savoia-Soissons – IV Conte di Soissons.