Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fiorenzo Bava Beccaris (Fossano, 17 marzo 1831 – Roma, 8 aprile 1924) è stato un generale italiano, noto per aver guidato la sanguinosa repressione (83 morti) dei moti di Milano del 1898, episodio che indirettamente causò nel 1900 il regicidio per vendetta di Umberto I per mano dell'anarchico Gaetano Bresci; è oggetto di un ...

  2. 8 mag 2018 · L8 maggio di 120 anni fa a Milano i soldati del generale Fiorenzo Bava Beccaris spararono contro le donne, gli uomini, i vecchi e i bambini che avevano preso parte ai moti di Milano...

  3. Tenente generale nel 1887, fu nel 1890 comandante della divisione militare di Roma, nel 1892 comandante del corpo d'Armata di Ancona e nel 1895 di quello di Milano.

  4. 30 apr 2023 · Il generale Fiorenzo Bava Beccaris, comandante della piazza militare, prese a dirigere le operazioni di repressione. Cariche di cavalleria si scatenarono nella città nelle cui strade erano sorte alcune barricate con i manifestanti che visibilmente non erano in possesso di alcuna arma.

    • generale bava beccaris1
    • generale bava beccaris2
    • generale bava beccaris3
    • generale bava beccaris4
    • generale bava beccaris5
  5. Comandante del 59° fanteria e maggior generale nell'ottobre 1882, il B. fu a capo di una brigata di cavalleria, poi della Direzione generale. d'artiglieria e genio, quindi della Divisione militare di Roma, finalmente del VII ed in seguito del III Corpo d'armata, di stanza a Milano.

  6. Generale italiano (Fossano 1831 - Roma 1924). Distintosi nell'arma di artiglieria, nel 1882 maggiore generale, poi comandante del VII e del III ...

  7. Bava-Beccaris, Fiorenzo. Generale (Fossano, Cuneo, 1831-Roma 1924). Durante lo stato d’assedio di Milano del 1898, in qualità di commissario straordinario con pieni poteri, diede l’ordine di sparare sul popolo milanese, che manifestava contro le misure economiche prese dal governo Rudinì.