Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il maremoto dell'Oceano Indiano e della placca indo-asiatica del 26 dicembre 2004 è stato uno dei più catastrofici disastri naturali dell'epoca contemporanea e ha causato 230.210 morti.

  2. 23 dic 2021 · Il 26 dicembre 2004 un violento terremoto di magnitudo 9.1 e un maremoto devastarono l'Indonesia e altri Paesi affacciati sull'Oceano Indiano.

  3. 26 dic 2014 · Il 26 dicembre del 2004 uno dei terremoti più violenti mai registrati provocò un grande maremoto e la morte di centinaia di migliaia di persone: ancora non sappiamo quante.

  4. The 2004 Indian Ocean earthquake is thought to have triggered activity in both Leuser Mountain and Mount Talang, volcanoes in Aceh along the same range of peaks, while the 2005 Nias–Simeulue earthquake sparked activity in Lake Toba, a massive caldera in Sumatra.

  5. 24 dic 2019 · 15 anni fa, il 26 dicembre del 2004, onde di oltre 14 metri si abbattevano sulla Thailandia e sui Paesi che si affacciano sullOceano Indiano. Lo tsunami è stato scatenato da un terremoto di ...

  6. La causa dello tsunami di Sumatra del 26 dicembre 2004 che ha investito tutto l'Oceano Indiano è stato un terremoto molto violento di magnitudo pari a 9,3 della scala Richter. È stato il terremoto più grosso registrato dopo quello Cileno del 22 maggio 1960 di magnitudo 9,5.

  7. Il maremoto dell'Oceano Indiano e della placca indo-asiatica del 26 dicembre 2004 è stato uno dei più catastrofici disastri naturali dell'epoca contemporanea e ha causato 230.210 morti.