Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo Graziani (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale . Nel primo dopoguerra aderì al fascismo , divenendone una delle figure di spicco.

  2. Generale di corpo d'armata dal 1932, nel 1935 fu nominato governatore della Somalia; quale comandante designato d'armata, nel conflitto italo-etiopico comandò vittoriosamente le forze del fronte sud, guadagnando il grado di maresciallo d'Italia e il titolo di marchese di Neghelli.

  3. 26 mar 2021 · Cassazione. Il mausoleo a Rodolfo Graziani non basta per l’apologia del fascismo, annullata la condanna di sindaco e assessori. Nelle motivazioni valorizzata la differenza tra celebrazione ed...

  4. www.anpi.it › libri › rodolfo-grazianiRodolfo Graziani | ANPI

    Nominato maresciallo d'Italia, Graziani diviene, dopo la rinuncia di Badoglio, viceré d'Etiopia. È uno dei periodi più tragici e sanguinosi nella storia del popolo etiopico.

  5. 31 lug 2013 · Graziani, risolto con la deportazione il problema dei notabili, si dedicò alla eliminazione di ogni opposizione, anche presunta, come nel caso della strage degli “Indovini e cantastorie”, il 19 marzo, Graziani informava al ministro Lessona che la polizia gli avevano comunicato che tra i disturbatori dell’ordine pubblico c’erano ...

  6. Rodolfo Graziani, 1st Marquis of Neghelli (Italian pronunciation: [roˈdɔlfo ɡratˈtsjaːni]; 11 August 1882 – 11 January 1955), was a prominent Italian military officer in the Kingdom of Italy's Royal Army, primarily noted for his campaigns in Africa before and during World War II.

  7. 28 ago 2017 · “Stia tranquillo Maresciallo, questa guerra sarà essenzialmente aeronavale, l’esercito servirà a poco!” Graziani non esulta all’annuncio del conflitto. Soprattutto è inorridito dall’idea pazza del Duce di voler fare la guerra a Francia e Inghilterra con l’assoluta convinzione di non combatterla, pensando che ormai l ...