Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Descrizione. Quattro secoli di storia, dall’avvento della Corona di Spagna nel 1478 alla nascita del Regno dItalia nel 1861, dalla Sardegna spagnola a quella sabauda. E’ lo spazio temporale che sarà attraversato dal nuovo ciclo di “40° Parallelo” il programma a cura di Giacomo Serreli e Andrea Fenu in onda su Videolina.

  2. Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale che si consolidò in Europa dopo la guerra di successione spagnola.In forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell'Aia del 1720 fu governato, in tale ultimo anno, da Vittorio Amedeo II di Savoia, il quale associò gli Stati ereditari governati dalla Casata formati dal Principato di Piemonte con il Ducato di Savoia, la Contea di Nizza e ...

  3. Quattro secoli di storia, dall’avvento della Corona di Spagna nel 1478 alla nascita del Regno d’Italia nel 1861, dalla Sardegna spagnola a quella sabauda. E’ lo spazio temporale che sarà attraversato dal nuovo ciclo di “40° Parallelo” il programma a cura di Giacomo Serreli e Andrea Fenu in onda su Videolina.

  4. 40° PARALLELO – I Luoghi, le storie . Divulgazione e narrazione. Sono gli aspetti caratterizzanti del quinto ciclo di “40° Parallelo” il programma dedicato alla storia della Sardegna curato da Andrea Fenu, che firma anche la regia, e da Giacomo Serreli cui è affidata la stesura dei testi e la conduzione.

  5. E infine, dopo le guerre d’indipendenza, nel 1861 la fine del regno di Sardegna, che trasmuta in regno d’Italia. Con i contributi di Gianni Murgia e Giampaolo Salice. APPROFONDIMENTI. Nella IV stagione (2019) “40° Parallelo” riprende temi, eventi e personaggi che meritavano un ulteriore approfondimento. 1a- Il primo uomo in Sardegna

  6. 22 dic 2018 · La trasmissione ricorda poi le tappe che portarono nel 1847 alla “fusione perfetta” con il Piemonte, all’elezione del primo Parlamento sabaudo con una ventina di deputati sardi. E infine dopo le guerre d’indipendenza alla fine del regno di Sardegna e la nascita del regno d’Italia nel 1861. Contributi di Gianni Murgia ...

  7. Il Regno di Sardegna ebbe inizio formalmente a Roma – come Regnum Sardiniae et Corsicae – nell'antica basilica di San Pietro il 4 aprile del 1297 allorché papa Bonifacio VIII, per risolvere la contesa tra Angioini e Aragonesi circa il Regno di Sicilia, attraverso la bolla Ad honorem Dei onnipotenti Patris investì il re d'Aragona Giacomo II dello ius invadendi sulla Sardegna e sulla Corsica.