Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’ errore scusabile è configurabile, in caso di contrasti giurisprudenziali sull’interpretazione di una norma, di formulazione incerta di norme da poco entrate in vigore, di rilevante...

  2. 27 mar 2024 · La rilevanza dell'errore spontaneo è subordinata nell'attuale ordinamento a due condizioni: quella dell'essenzialità dell'errore e quella della riconoscibilità del medesimo. Il primo requisito è ampiamente illustrato nell'articolo successive.

  3. 22 feb 2024 · La scusabilità del reato commesso sulla base di un erroneo parere legale. Sommario: 1. Le cause di esclusione della pena – 2. L’errore scusante – 3. La dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 5 c.p.: l’errore inevitabile sulla legge – 4. L’errore determinato da erroneo parere legale.

  4. L' errore scusabile è un istituto creato, nel diritto amministrativo, dalla dottrina e dalla giurisprudenza volta a dare efficacia ad un atto che, secondo un'interpretazione letterale della norma amministrativa, sarebbe in realtà inefficace.

  5. L’istituto dellerrore scusabile è suscettibile di trovare applicazione sia quando siano ravvisabili situazioni di obiettiva incertezza normativa, connesse a difficoltà interpretative o ad...

  6. 1 set 2010 · L'errore di diritto è scusabile solo nel caso in cui dipenda da ignoranza inevitabile della legge penale nella sua esatta delimitazione e nel suo preciso significato di guisa che l'errore...

  7. Diritto penale. Errore di diritto: ignoranza inevitabile della legge penale per lo straniero. Per la teoria generale del diritto, l’errore può essere definito come una falsa rappresentazione...