Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re di Polonia (1587), successe al padre come re di Svezia (1592). Inviso in patria per il suo zelo cattolico, lasciò il potere allo zio Carlo di Sudermania, che nel 1599 si fece incoronare re di Svezia.

  2. Sigismondo III Vasa (in svedese Sigismund III Vasa, in polacco Zygmunt III Waza, in lituano Žygimantas III Vaza; Castello di Gripsholm, 20 giugno 1566 – Varsavia, 30 aprile 1632) fu re di Polonia dal 1587 al 1632 e di Svezia dal 1592 al 1599.

  3. Appoggiato dalla regina Anna, vedova di Stefano Bathory, e dal potente etmanno Jan Zamojski, fu eletto re di Polonia il 19 agosto 1587. Il candidato del partito asburgofilo degli Zborowski - arciduca Massimiliano - fu sconfitto da Zamojski presso Byczyna in Slesia (1588) e il nuovo re riconosciuto da tutta la nobiltà.

  4. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande, fu re di Svezia dal 1611 al 1632. Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei Trent'anni. Sceso in campo ufficialmente nel 1630 per difendere gli interessi e la libertà protestanti, feroce oppositore dell ...

  5. Nel 1592 Sigismondo III Vasa, re di Polonia e di Svezia, succede al padre Giovanni III. I suoi tentativi di restaurare il cattolicesimo e di imporre soluzioni assolutistiche suscitano però l’opposizione della maggioranza protestante e dell’aristocrazia.

  6. Sigismóndo III. Vasa, re di Polonia e di Svezia (Gripsholm 1566-Varsavia 1632). Figlio di Giovanni III re di Svezia e di una sorella di Sigismondo II Augusto, fu chiamato al trono nel 1587 grazie all'appoggio di J. Zamoyski, nonostante l'accanita opposizione degli Zborowski: la duplice incoronazione, peraltro condizionata a rigide clausole ...

  7. Il 20 giugno del 1566 nasce Sigismondo III Vasa. Personaggio poco conosciuto, ma a capo della Confederazione polacco lituana e re di Svezia.Historia: https:/...