Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ELEZIONI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (CSPI) 2024 SCUOLA MEDIA VITTORIO EMANUELE PALERMO

    • Home

      Home - SIGLE SINDACALI -...

    • Didattica

      Didattica - SIGLE SINDACALI -...

    • Progetti

      Progetti - SIGLE SINDACALI -...

    • URP

      SCUOLA MEDIA VITTORIO EMANUELE PALERMO . Via Lussemburgo,...

  2. Biografia. Giovinezza ed educazione. Nato pochi giorni dopo lo sbarco dei Mille a Marsala, figlio di Camillo Orlando, avvocato, e di Carmela Barabbino, si dedicò con passione agli studi giuridici. Frequentò il liceo classico Vittorio Emanuele II di Palermo.

  3. Homepage Istituto - www.scuolavittorioemanueleorlando.edu.it. Premiazione Poster della pace 2023/2024 “Osare Sognare". Cliccare sull'immagine. Il Presidente Pietro Grasso incontra i ragazzi della scuola Vittorio Emanuele Orlando. cliccare sull'immagine. Cliccare sull'immagine. cliccare sull'immagine.

  4. www.edizionenazionalevittorioemanueleorlando.unina.itBiografia

    Vittorio Emanuele Orlando, nato a Palermo il 19 maggio 1860, è stato, per circa un settantennio, uno dei più eminenti studiosi di diritto pubblico tra l’ultima parte del diciannovesimo e la prima metà del ventesimo secolo. Il suo ingegno, multiforme e poliedrico, fu messo al servizio dell’Accademia, della Politica e dell’Avvocatura ...

  5. Sabato 19 maggio 1860. Luogo di nascita. Palermo, Italia. Data di morte. Lunedì 1 dicembre 1952 (a 92 anni) Luogo di morte. Roma, Italia. Commenta Download PDF. Biografia. Al Parlamento. Alla guida del governo. La questione di Fiume, della Dalmazia e le dimissioni. L'arrivo del fascismo. Fotografie e immagini. Commenti.

  6. Vittorio Emanuele Orlando nasce a Palermo nel 1860, dopo una veloce carriera di docente universitario, fu eletto deputato,nelle file del partito Liberale,nel 1897.

  7. Piazza San Domenico,1 90133 - Palermo (PA) Tel: 091582774. Email: info@storiapatria.it. Sito web: http://www.storiapatria.it/ Orari: da martedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Modalità di ingresso e prezzi: Biglietto € 5. Visite guidate: Per i gruppi è necessaria la prenotazione: 091 - 582774.