La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti paesi del mondo, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa. Indice 1 Storia 1.1 Le prime origini, nell'Illinois 1.2 Le otto ore lavorative
- Festa dei Lavoratori, manifestazioni di piazza organizzate e marce di strada
- Internazionale
- Annuale
- 1º maggio
21 apr 2023 · La festa dei lavoratori che si festeggia ogni anno il 1 maggio nasce con l'intento di ricordare l'impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori...
30 apr 2023 · Eventi Festa del lavoro: perché si festeggia il Primo maggio Cristina Piccinotti 30 Aprile 2023 La Festa dei Lavoratori nasce il 20 luglio 1889 a Parigi. A lanciare l'idea fu il congresso della...
30 apr 2021 · La Festa dei lavoratori in Italia si celebrò dunque, per la prima volta, il 1° maggio del 1891 per essere poi sospesa dal 1924 e per tutto il ventennio fascista
1 mag 2023 · Oggi, 1 maggio 2023, si celebra la Festa dei Lavoratori: dalla rivolta di Haymarket del 1886 a oggi, storia, significato e perché si festeggia il Primo Maggio.
1 mag 2016 · Il 1° maggio 1886 fu indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti per ridurre la giornata lavorativa a 8 ore. La protesta durò 3 giorni e culminò, il 4 maggio, col massacro di Haymarket : una vera e propria battaglia in cui morirono 11 persone.
29 apr 2023 · L' 1 maggio si celebra la Festa dei Lavoratori, non solo in Italia, ma anche in altri Paesi del mondo. Una ricorrenza che ricorda le battaglie per la conquista dei diritti dei lavoratori. Ma qual è l'origine e la storia di questa festa? 1 maggio: le origini