Il 1º novembre o primo novembre è il 305º giorno del calendario gregoriano (il 306º negli anni bisestili ). Mancano 60 giorni alla fine dell' anno. In quanto primo del mese, a differenza degli altri giorni, è solitamente scritto con l' indicatore ordinale [1].
30 ott 2020 · Il 1° novembre, giorno di Tutti i Santi, è festa: in Italia le scuole e gli uffici sono chiusi e alle persone è riconosciuto il diritto di astenersi dal lavoro. Quest’anno non si potrà godere del classico “ponte dei Morti” sia perché il 1° novembre cade di domenica sia a causa dell’emergenza coronavirus.
- Fiammetta Rubini
1 nov 2023 · Cosa si festeggia l'1 novembre nel resto del mondo In Messico la giornata di Ognissanti è dedicata al ricordo dei defunti. La credenza dice che questi tornino tra i vivi per ritrovare parenti ed...
La solennità del calendario liturgico romano (in latino: Sollemnitas Omnium Sanctorum) cade il 1º novembre (seguita il 2 novembre dalla Commemorazione dei defunti ), ed è una festa di precetto; prima delle riforme del papa Pio XII del 1955 aveva anche una vigilia e un' ottava . Indice 1 Storia 2 Tradizioni 2.1 In Europa 2.2 In America
- religiosa
- Cristianesimo
31 ott 2022 · La festa dell'1 novembre, il vero significato e le origini di Ognissanti. diChiara Barison. Si tratta del giorno in cui si ricordano tutti i santi e fonda le sue radici nell'antichità come festa...
1 nov 2023 · Oggi, mercoledì 1° novembre, ricorre la festa di Ognissanti, una giornata nella quale vengono celebrati tutti i Santi, compresi quelli non canonizzati. Si tratta di una festa di precetto, cioè di...
23 ott 2023 · La scelta di ricordare tutte le personalità che si guadagnarono la beatificazione fu di Papa Gregorio IV , il quale nel 835 scelse il 1º novembre come data per ricordare i santi apostoli e tutti i santi, martiri (ossia coloro che in passato morirono a causa della loro Fede cristiana) e confessori.