6 giorni fa · Il 1172 è un anno bisestile del XII secolo. 1172 negli altri calendari Calendario gregoriano 1172 Ab Urbe condita 1925 Calendario armeno 620 — 621 Calendario bengalese 578 — 579 Calendario berbero 2122 Calendario bizantino 6680 — 6681 Calendario buddhista 1716 Calendario cinese 3868 — 3869 Calendario copto 888 — 889 ...
- 1925 (MCMXXV)
- 578 — 579
- 620 — 621
- 1172
25 feb 2023 · Nati nel 1172. Voce principale: 1172. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
5 mar 2023 · Enrico il Giovane, principale esponente e capo militare dei rivoltosi. La rivolta del 1173-1174 fu un conflitto combattuto in quegli anni dal re Enrico II d'Inghilterra, contro cui si erano coalizzati i suoi tre figli, Enrico il Giovane, Riccardo e Goffredo. Data la natura "familiare" dello scontro, esso viene anche denominato guerra civile del ...
28 feb 2023 · Spiegazione dell'art. 1172 Codice Civile Legittimazione attiva Anche con riferimento a questa azione è stato precisato che essa compete, oltre che al possessore, al titolare del diritto ed inoltre che essa spetta solo nell'ambito dei diritti reali di godimento. Cauzione
6 giorni fa · Il 1176 è un anno bisestile del XII secolo. 1176 negli altri calendari Calendario gregoriano 1176 Ab Urbe condita 1929 Calendario armeno 624 — 625 Calendario bengalese 582 — 583 Calendario berbero 2126 Calendario bizantino 6684 — 6685 Calendario buddhista 1720 Calendario cinese 3872 — 3873 Calendario copto 892 — 893 ...
- 1929 (MCMXXIX)
- 582 — 583
- 624 — 625
- 1176
2 giorni fa · Repubblica Araba d'Egitto 1953–presente. Con antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan, [N 1] per un'estensione totale di circa 1000 km. Benché il territorio fosse molto più vasto, comprendendo gran parte ...
1 giorno fa · This was effectively a declaration of war on the Almoravid state. On the advice of one of his followers, Omar Hintati, a prominent chieftain of the Hintata, Ibn Tumart abandoned his cave in 1122 and went up into the High Atlas, to organize the Almohad movement among the highland Masmuda tribes.