1346. XIII secolo · XIV secolo · XV secolo. Anni 1320 · Anni 1330 · Anni 1340 · Anni 1350 · Anni 1360. 1342 · 1343 · 1344 · 1345 · 1346 · 1347 · 1348 · 1349 · 1350. Il 1346 (MCCCXLVI in numeri romani) è un anno del XIV secolo . 1346 negli altri calendari. Calendario gregoriano.
- 2099 (MMXCIX)
- 752 — 753
- 794 — 795
- 1346
Year 1346 was a common year starting on Sunday (link will display the full calendar) of the Julian calendar. It was a year in the 14th century, in the midst of a period known in European history as the Late Middle Ages.
La battaglia di Crécy, uno dei fatti d’armi più importanti della guerra dei cent'anni, ebbe luogo il 26 agosto 1346 nella Francia settentrionale tra l’esercito francese comandato da Filippo VI e un esercito inglese guidato da Edoardo III. I francesi attaccarono gli inglesi mentre questi stavano attraversando la Francia ...
- Decisiva vittoria inglese
- 26 agosto 1346
La peste nera fu una pandemia generatasi in Asia centrale settentrionale durante gli anni trenta del XIV secolo e diffusasi in Europa a partire dal 1346, dando origine alla cosiddetta seconda pandemia di peste.
- Diffusione tramite i roditori, scarsa igiene, guerre, epidemie minori
- 1346 -, 1353
Assedio di Zara (1345-1346) L' assedio di Zara (12 agosto 1345-21 dicembre 1346 [1]) fu condotto dalla Repubblica di Venezia contro la città di Zara. L'attacco fu condotto sia da terra sia via mare. [2] Nonostante gli aiuti militari dal re croato-ungherese Luigi I d'Ungheria, Zara non fu in grado di resistere all'assedio dei Veneziani.
- 12 agosto 1345–21 dicembre 1346
- Zara
- Vittoria Veneziana
6.600 fanti. 20,000 arcieri. 2.000 soldati fiamminghi. 7-8.000 cittadini. Voci di battaglie presenti su Wikipedia. Manuale. Guerra dei cent'anni. L' assedio di Calais fu posto dalle truppe inglesi alla città costiera francese nel 1346, durante la guerra dei cent'anni .
La guerra iniziò favorevolmente per gli inglesi che, sotto la guida di Edoardo il Principe Nero, inflissero pesanti sconfitte ai francesi a Crécy (1346) e a Poitiers (1356), dove arrivarono perfino a catturare il re Giovanni II di Francia.