Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 14.300.000 risultati di ricerca

  1. 28 feb 2023 · La ratifica dell'operato del rappresentante senza potere ex art. 1399 cod. civ. si estende all'intero contratto, comprese le clausole vessatorie (nella specie, di deroga alla competenza per territorio), non potendosi scindere arbitrariamente il contenuto della ratifica, ipotizzandone l'operatività per certe clausole e non per altre.

  2. Art. 1399 codice civile: Ratifica Codice civile Aggiornato il 16 Gennaio 2015 Art. precedente Art. successivo RICHIEDI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO Nell’ipotesi prevista dall’articolo precedente, il contratto può essere ratificato dall’interessato, con l’osservanza delle forme prescritte per la conclusione di esso.

  3. Art. 1399 Articolo 1399 del Codice Civile Ratifica Nell'ipotesi prevista dall'articolo precedente, il contratto può essere ratificato dall'interessato, con l'osservanza delle forme prescritte per la conclusione di esso. La ratifica ha effetto retroattivo, ma sono salvi i diritti dei terzi.

  4. 23 feb 2023 · Articolo 1399 codice civile Ratifica (Della rappresentanza) Nell’ipotesi prevista dall’articolo precedente, il contratto può essere ratificato dall’interessato, con l’osservanza delle forme prescritte per la conclusione di esso.

  5. 28 feb 2023 · Dispositivo dell'art. 1398 Codice Civile. Colui che ha contrattato come rappresentante senza averne i poteri o eccedendo i limiti delle facoltà conferitegli (1), è responsabile del danno che il terzo contraente ha sofferto per avere confidato senza sua colpa nella validità del contratto (2).

  6. 28 feb 2023 · La nozione di stati soggettivi rilevanti. La considerazione che fa ritenere decisiva la volontà del rappresentante a proposito dei vizi del consenso, giustifica anche la norma dell’art. 1391: la buona e la mala fede, la conoscenza o l'ignoranza di determinate circostanze vanno, di regola, ricercate nella persona del rappresentante.