5 giorni fa · 1448. XIV secolo · XV secolo · XVI secolo. Anni 1420 · Anni 1430 · Anni 1440 · Anni 1450 · Anni 1460. 1444 · 1445 · 1446 · 1447 · 1448 · 1449 · 1450 · 1451 · 1452. Il 1448 (MCDXLVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XV secolo . 1448 negli altri calendari.
- 2201 (MMCCI)
- 854 — 855
- 896 — 897
- 1448
3 giorni fa · August 14 – Battle of Oronichea: Albania is victorious over Venice. June 20 – The Regency period of Sweden ends with the election of Karl Knutsson Bonde, as King Charles VIII of Sweden. June 28 – Charles VIII of Sweden is publicly hailed as king at Mora Stones, and is crowned in Uppsala Cathedral the following day.
- Storia
- Geografia
- Popolazione
- Ordinamento Dello Stato
- Politica
- Economia
- Ambiente
- Cultura
- Sport
- Galleria d'immagini
Dagli Illiri all'epoca medievale
I primi insediamenti umani sono riconducibili al Neolitico. Non sono molte le notizie sulle popolazioni che abitavano la Bosnia in quell'epoca, ma sembra che vi fosse la compresenza di varie popolazioni che parlavano differenti lingue. Certamente vi erano gli Illiri e vi sono tracce di una migrazione celtica nel IV secolo a.C. Nel 229 a.C. iniziò un lungo conflitto tra Illiri e Romani, descritto nelle cronache dell'epoca come uno dei più difficili e impegnativi dopo le Guerre Puniche, che por...
Il Regno di Bosnia e il Ducato dell'Erzegovina
Il primo governante bosniaco fu bano (principe) Borić, il secondo bano Kulin il cui governo segnò l'inizio di controversie religiose, legate ad una Chiesa bosniaca, spesso considerata eretica sia dai cattolici romani che dai bizantini ortodossi, e più tardi a torto associata al bogomilismo. La lite scatenò di fatto una lunga ed estenuante lotta per il potere tra i Šubić e i Kotromanić, che andò avanti fino al 1322, quando Stefano II Kotromanić divenne bano. Più tardi, suo nipote Tvrtko I otte...
L'epoca ottomana
La conquista ottomana segnò una nuova era nella storia bosniaca introducendo cambiamenti radicali nel panorama politico e culturale della regione, che venne assorbita dall'Impero ottomano.Il dominio durò tre secoli e portò notevoli cambiamenti, tra cui l'emergere di una comunità musulmana che divenne maggioritaria anche per i benefici sociali, economici e politici. L'aumento della popolazione musulmana era dovuto sopra tutto ad un alto numero di conversioni all'Islam da parte dei cristiani: s...
Morfologia
La Bosnia ed Erzegovina si trova nei Balcani occidentali, confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest. La città di Neum nel cantone di Erzegovina-Narenta, dove la popolazione è per la maggior parte croata, è l'unico accesso al mare Adriatico. Inoltre alla Bosnia ed Erzegovina appartiene l'exclave di Sastavci, frazione del comune di Rudo nella Regione di Foča che è interamente circondato dal territorio del comune serbo di Priboj nel Distretto di Zla...
Clima
Come in gran parte dell'Europa centro-orientale e sud-orientale, il clima della Bosnia ed Erzegovina è tipicamente continentale, con inverni generalmente rigidi e nevosi ed estati con discrete escursioni termiche giornaliere, in cui non mancano periodi caldi ed afosi. Particolarmente frequenti, come in tutti i Balcani, le precipitazioni abbondanti.
La popolazione residente in Bosnia ed Erzegovina è di 3,517 milioni di abitanti (nel 2016), ed abita nelle aree urbane per il 48%. L'aspettativa di vita è di 68,5 anni, ma il paese detiene un record negativo di nascite. Infatti, il coefficiente di Gini è il più alto in Europa (0,56), seppure la lista degli Stati per uguaglianza di reddito indichi u...
La Bosnia ed Erzegovina è composta da due entità territoriali e un distretto che appartiene a entrambe le entità: 1. Federazione di Bosnia ed Erzegovina 2. Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina 3. Distretto di Brčko, territorialmente composto da territori di entrambe le entità avendo autonomie amministrative proprie. L'ex repubblica iugoslava de...
La Bosnia ed Erzegovina è indipendente dal 1992. Il conflitto (1992-1995), scoppiato tra le tre etnie costituenti la Bosnia (croata, bosniaco-musulmana, serba), si è concluso con l'intervento dell'ONU e della NATO insieme all'Unione europea. L'Accordo di Dayton, firmato il 21 novembre 1995, ha sancito l'integrità e la sovranità della Bosnia ed Erze...
Il PIL nominale (a prezzi correnti) del Paese nel 2012 è stato di 17.326 milioni di dollari americani. La Bosnia si è impoverita molto a causa della guerra e anche per questo vi è il problema dell'emigrazione. L'agricoltura non porta molti frutti, mentre l'allevamento del bestiame e lo sfruttamento del patrimonio forestale sono molto produttivi, po...
Inquinamento atmosferico causato dalle industrie, scarsità di acqua e servizi sanitari carenti o inesistenti sono alcuni dei problemi ambientali che affliggono la Bosnia-Erzegovina, sebbene la questione prioritaria rimanga la ricostruzione delle infrastrutture distrutte dalla guerra civile. Dalla fine della guerra la maggior parte degli sforzi sono...
La Carta del bano Kulinpuò essere considerato l'atto di nascita simbolico della sovranità Bosniaca, in quanto è il primo documento scritto con riferimenti precisi sui confini della Bosnia stessa (tra i fiumi Drina, Sava e Una) e sullo stato bosniaco. Scritto in cirillico bosniaco, la Carta del bano Kulin si concretizzava in un accordo commerciale t...
La Bosnia ed Erzegovina ha una buona tradizione sportiva in varie discipline: nell'atletica figurano importanti atleti come Amel Tuka, medaglia di bronzo negli 800 metri ai Mondiali di atletica leggera del 2015. Anche il calcio è molto seguito con buone squadre del campionato e giocatori quali Dušan Bajević e Ivica Osim. Per la pallacanestro la Bos...
- Bosnia ed Erzegovina
- Sarajevo (319 576 ab. / 2022)
- (BS, SR, HR) Bosna i Hercegovina, (SR) Босна и Херцеговина
3 giorni fa · Nicolaus Copernicus was born on 19 February 1473 in the city of Toruń (Thorn), in the province of Royal Prussia, in the Crown of the Kingdom of Poland. [9] [10] His father was a merchant from Kraków and his mother was the daughter of a wealthy Toruń merchant. [11] Nicolaus was the youngest of four children.
3 giorni fa · Nel 1448 la costruzione iniziale fu ampliata per accogliere i frati minori di San Giacomo della Marca. Agli inizi del Novecento la chiesa è stata restaurata e modificata nella facciata. Nell'interno vi sono affreschi di Cesare Mariani , che si raffigurò grande vecchio con barba nell'affresco del Presepio .
2 giorni fa · Territorio. Panoramica di Avezzano. La città, distesa sul bordo nordoccidentale della conca del Fucino, è dominata a nord dal monte Velino, confinando con il colle di Albe, e a ovest dal monte Salviano, oltre il quale ai margini dei piani Palentini sorge la frazione di Cese, al confine con il comune di Capistrello.
3 giorni fa · 1475 or 1094 or 322. Year 1348 ( MCCCXLVIII) was a leap year starting on Tuesday (link will display the full calendar) of the Julian calendar, the 1348th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 348th year of the 2nd millennium, the 48th year of the 14th century, and the 9th and pre-final year of the 1340s decade.