Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappamondo di Fra Mauro. Il mappamondo di Fra Mauro è un planisfero databile attorno al 1450 e attribuito al monaco veneto Fra Mauro. Vi è rappresentato l' Ecumene, cioè l'intero mondo con tutte le terre conosciute all'epoca. È conservato presso la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia .

  2. Condottiero. Comandante di. Esercito dello Stato della Chiesa. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Paolo Orsini ( 1450 – Città della Pieve, 18 gennaio 1503) è stato un condottiero italiano, marchese di Atripalda e signore di Mentana, Palombara Sabina e Selci .

  3. hu.wikipedia.org › wiki › 14501450 – Wikipédia

    1450 más naptárakban: Gergely-naptár: 1450: Ab urbe condita: 2203: Bahái naptár-394 – -393: Berber naptár: 2400: Bizánci naptár: 6958 – 6959: Buddhista ...

  4. Papa Niccolò V. Peter Paul Rubens, Ritratto di Papa Niccolò V ( 1612 - 1616 ); olio su tela, Plantin-Moretusmuseum, Anversa. Niccolò V, al secolo Tommaso Parentucelli (in latino: Nicolaus V; Sarzana, 15 novembre 1397 – Roma, 24 marzo 1455 ), è stato il 208º papa della Chiesa cattolica dal 1447 alla morte.

  5. 17 luglio - Francesco I di Bretagna, nobile francese (n. 1414) 29 luglio - Heidenreich Vincke von Overberg. 30 luglio - Enrico XVI di Baviera-Landshut, duca tedesco (n. 1386) 15 agosto - Alberto da Sarteano, francescano italiano (n. 1385) 2 settembre - Andrea di Giusto, pittore italiano.

  6. eml.wikipedia.org › wiki › 14501450 - Wikipedia

    Al 1450 (MCDL in di nùmer romàṅ) 'l è 'n an dal XV sécol dal Calendàri gregoriàn. Avenimèint [ modifica | mudéfica la surzéia ] Nê [ modifica | mudéfica la surzéia ]

  7. La civiltà minoica (detta anche cretese) è una cultura dell' età del bronzo sorta sull'isola di Creta approssimativamente dal 2700 a.C. al 1400 a.C. (successivamente, la cultura micenea greca divenne dominante nei siti minoici di Creta). Questa civiltà, chiamata minoica in riferimento al re cretese Minosse, fu riscoperta tra il 1901 e il ...