5 giorni fa · Il 1460 è un anno bisestile del XV secolo. 1460 negli altri calendari Calendario gregoriano 1460 Ab Urbe condita 2213 Calendario armeno 908 — 909 Calendario bengalese 866 — 867 Calendario berbero 2410 Calendario bizantino 6968 — 6969 Calendario buddhista 2004 Calendario cinese 4156 — 4157 Calendario copto 1176 — 1177 ...
- 2213 (MMCCXIII)
- 866 — 867
- 908 — 909
- 1460
1 mar 2023 · Gli anni 1460 sono il decennio che comprende gli anni dal 1460 al 1469 inclusi. Eventi, invenzioni e scoperte [ modifica | modifica wikitesto ] Cosimo de' Medici entra in possesso dei testi ermetici (composti dal Corpus Hermeticum ) di Ermete Trismegisto , destinati ad avere un'importanza fondamentale sulla storia del pensiero ...
28 feb 2023 · L'art. 1460 c.c., il quale autorizza il contraente, che non abbia ottenuto l'adempimento della prestazione di cui è creditore, a rifiutare quella di cui è debitore, sempre che il rifiuto non sia contrario a buona fede, appresta uno strumento di tutela non solo in sede processuale, con l'eccezione di inadempimento rivolta a ...
1 giorno fa · On 16 December 1460, York's vanguard clashed with Somerset's forces from the West Country at the Battle of Worksop,and was defeated. On 21 December, York reached his fortress of Sandal Castle near the town of Wakefield, with the Lancastrians encamped just 9 mi (14 km).
- 22 May 1455 – 16 June 1487, (32 years, 3 weeks and 4 days)
- Victory for the House of Tudor and their allies, Full results, End of the Plantagenet dynasty, House of York reigns for 24 years, Extinction of the House of Lancaster, House of Tudor inherits Lancastrian claim to the throne and defeats the Yorkist dynasty, Establishment of the Tudor dynasty, End of the middle ages in England, Strengthening of the English monarchy under the Tudors, Dawn of the English Renaissance
25 feb 2023 · 14 febbraio - Ladislao di Głogów, tedesco (n.1420); 29 febbraio - Alberto III di Baviera, nobile (n.1401); 6 marzo - Cristoforo I Torelli, conte; 21 marzo - Álvar García de Santa María, scrittore spagnolo
3 giorni fa · Andrea del Castagno, Giovanni Boccaccio, particolare del Ciclo degli uomini e donne illustri, affresco, 1450, Galleria degli Uffizi, Firenze. Giovanni Boccaccio ( Certaldo o forse Firenze, giugno o luglio 1313 [1] – Certaldo, 21 dicembre 1375 [2] [3] [4]) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche per antonomasia ...
1 giorno fa · L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, [12] che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma .