Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.790.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14781478 - Wikipedia

    1478. XIV secolo · XV secolo · XVI secolo. Anni 1450 · Anni 1460 · Anni 1470 · Anni 1480 · Anni 1490. 1474 · 1475 · 1476 · 1477 · 1478 · 1479 · 1480 · 1481 · 1482. Il 1478 (MCDLXXVIII in numeri romani) è un anno del XV secolo . 1478 negli altri calendari. Calendario gregoriano.

    • 2231 (MMCCXXXI)
    • 884 — 885
    • 926 — 927
    • 1478
  2. attentato. Bertoldo di Giovanni, Medaglia della congiura dei Pazzi. In basso, Lorenzo de' Medici si salva dai congiurati. In alto, il profilo del Magnifico. Scena ambientata nei pressi del vecchio coro di Santa Maria del Fiore. Tipo. omicidio. Data. 26 aprile 1478.

    • 26 aprile 1478, 13:30
  3. en.wikipedia.org › wiki › 14781478 - Wikipedia

    Year 1478 was a common year starting on Thursday (link will display the full calendar) of the Julian calendar.

  4. Sentence. execution. The Pazzi conspiracy ( Italian: Congiura dei Pazzi) was a failed plot by members of the Pazzi family and others to displace the Medici family as rulers of Renaissance Florence . On 26 April 1478 there was an attempt to assassinate Lorenzo de' Medici and his brother Giuliano.

  5. Il 26 aprile 1478, durante la festa in onore di Raffaele Riario Sansoni, nipote del Conte Girolamo Riario e da poco nominato cardinale di San Giorgio, i Pazzi, dopo alcuni rinvii, misero in atto il loro piano e in Santa Maria del Fiore uccisero Giuliano, ma riuscirono solo a ferire Lorenzo.

    • Vittoria della lega anti-fiorentina
    • 24 settembre - 2 novembre 1479
  6. Al 1474 al 1478 risale il Ritratto di donna di Washington, identificata con Ginevra de' Benci – così si spiega il ginepro dipinto alle sue spalle. Si tratta della figlia di un importante mercante fiorentino, il che dimostra come Leonardo potesse accedere a commissioni da parte della ricca borghesia fiorentina.

  7. it.wikipedia.org › wiki › 1408_(film)1408 (film) - Wikipedia

    1408 è un film del 2007 diretto da Mikael Håfström, tratto dall'omonimo breve racconto di Stephen King incluso nella raccolta Tutto è fatidico. Nel cast sono presenti John Cusack, Samuel L. Jackson e Mary McCormack. Il film è uscito nelle sale italiane il 23 novembre 2007, e in quelle statunitensi il 22 giugno.