Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15911591 - Wikipedia

    16 ottobre - Papa Gregorio XIV, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1535) 23 ottobre - Alessandro I da Correggio, politico italiano (n. 1550) 26 ottobre - Ascanio de' Mori da Ceno, poeta e militare italiano (n. 1533) 30 ottobre - Luzio Dolci, pittore italiano.

    • 2344 (MMCCCXLIV)
    • 997 — 998
    • 1039 — 1040
    • 1591
  2. en.wikipedia.org › wiki › 15911591 - Wikipedia

    June 26 – The siege of the Spanish Netherlands city of Delfzijl is started by Maurice, Prince of Orange, stadtholder of the Dutch Republic, who leads a Dutch and English Army against the Spanish defenders. Delfzijl falls after six days, and is surrendered on July 2.

  3. Il conclave del 1591 fu convocato a seguito della morte del papa papa Gregorio XIV, avvenuta a Roma il 16 ottobre 1591. Si svolse nella Palazzo Apostolico dal 27 ottobre al 29 ottobre 1591 e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinale Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce, che assunse il nome di Innocenzo IX. L'elezione venne ...

  4. Gregorio XIV, nato Niccolò Sfondrati o Nicola Sfondrato ( Somma Lombardo, 11 febbraio 1535 – Roma, 16 ottobre 1591 ), è stato il 229º papa della Chiesa cattolica e sovrano dello Stato Pontificio dall'8 dicembre 1590 alla morte.

  5. Nati nel 1591. Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Questa pagina contiene informazioni ricavate ...

  6. Morti nel 1591. Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Questa pagina contiene informazioni ricavate ...

  7. Consacrato arcivescovo. 18 settembre 1605 dal cardinale Roberto Bellarmino, S.I. Creato cardinale. 6 marzo 1591 da papa Gregorio XIV. Deceduto. 5 dicembre 1612 a Napoli. Manuale. Ottavio Acquaviva d'Aragona ( Napoli, 1560 – Napoli, 5 dicembre 1612) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano .