Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Garella. Antonio Garella ( Ferrara, 2 marzo 1863 – Firenze, 18 dicembre 1919) è stato uno scultore italiano .

  2. Pagine nella categoria "Morti nel 1863". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 253. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Eventi del 1863. Morti nel XIX secolo. Categoria nascosta: Categorie aggiunte automaticamente dai template.

  3. I disordini di New York accaddero dall'11 al 16 luglio 1863 nella città statunitense dopo l’approvazione dell' Enrollment Act da parte del Congresso degli Stati Uniti d'America . Gli scontri esplosero a causa della coscrizione, ma furono mossi da un generale malcontento sociale che serpeggiava nella comunità statunitense per via della ...

  4. Edgware Road (1863) Edgware Road è una stazione della metropolitana di Londra, servita dalle linee Circle, District e Hammersmith & City .

  5. Protestantesimo. Federico di Prussia ( Berlino, 30 ottobre 1794 – Berlino, 27 luglio 1863) era un principe prussiano, generale della reale cavalleria, e comandante di divisione.

  6. Franz Xaver Gruber. Franz Xaver Gruber. Franz Xaver Gruber ( Unterweitzberg, 27 novembre 1787 – Hallein, 7 giugno 1863) è stato un compositore austriaco, cui si deve la musica del notissimo canto natalizio Stille Nacht, su testo di Joseph Mohr .

  7. Wilhelm Junior His (Basilea, 1863 – Riehen, 1934) è stato un medico svizzero. Biografia. Figlio di Wilhelm His Sr., fu docente a Lipsia, Basilea, Gottinga e Berlino. A lui si devono la scoperta della febbre di His e del fascio di His, più correttamente Fascio di Paladino - His , dal nome dei due scopritori.