Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. Il campionato mondiale di football americano 1999 ( ( EN) 1999 IFAF World Cup ), noto anche come Italia 1999 in quanto disputato in tale Stato, è stata la prima edizione del campionato mondiale di football americano per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla IFAF . Ha avuto inizio il 24 giugno 1999, e si è concluso il ...

  2. Unknown. The 1999 Seattle WTO protests, sometimes referred to as the Battle of Seattle, [1] were a series of anti-globalization protests surrounding the WTO Ministerial Conference of 1999, when members of the World Trade Organization (WTO) convened at the Washington State Convention and Trade Center in Seattle, Washington on November 30, 1999.

  3. July 22 –25 – The highly anticipated Woodstock 99 festival takes place in Rome, New York. Performers include the Red Hot Chili Peppers, Korn, Kid Rock, Limp Bizkit, Rage Against the Machine, DMX, James Brown, and Jamiroquai. July 27 – Machine Head release their third studio album The Burning Red.

  4. La Serie A 1999-2000 è stata la 98ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 68ª a girone unico ), disputata tra il 28 agosto 1999 e il 14 maggio 2000 e conclusa con la vittoria della Lazio, al suo secondo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Andrij Ševčenko ( Milan) con 24 reti.

  5. Enrico d'Orléans (1908-1999) Enrico d'Orléans ( Henri Robert Ferdinand Marie d'Orléans; Le Nouvion-en-Thiérache, 5 luglio 1908 – Chérisy, 19 giugno 1999 ), noto come Enrico VI di Francia, conte di Parigi, è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1940 al 1999.

  6. Eredivisie 1998-1999. L' edizione 1998 - 99 della Eredivisie vide la vittoria finale del Feyenoord . Capocannoniere del torneo fu Ruud van Nistelrooy ( PSV ), con 31 reti.

  7. Coppa del Re 1998-1999. La Copa del Rey 1998-1999 fu la 95ª edizione della Coppa di Spagna. Il torneo iniziò il 1º settembre 1998 e si concluse il 26 giugno 1999. La finale si disputò allo stadio Olimpico di Siviglia e la squadra vincente fu il Valencia .