1 giorno fa · 250 m 300 m 350 m 400 m 450 m 500 m 550 m 600 m 650 m 700 m 750 m Torino sorge nella pianura delimitata dai fiumi Stura di Lanzo , Sangone e Po (quest'ultimo attraversa la città da sud verso nord), di fronte allo sbocco di alcune vallate alpine: Val di Susa , che collega la città con la vicina Francia attraverso i trafori del Frejus (ferroviario e stradale) , Valli di Lanzo , Val Sangone ...
1 giorno fa · Nel VI secolo a.C. la città venne rifondata come Neapolis (nuova città), diventando progressivamente una delle città più importanti della Magna Grecia e costituendo la fonte principale tramite la quale la "grecità" alimentò la nascente cultura romana.
- Napoli
- Gaetano Manfredi (indipendente di centro-sinistra) dal 18-10-2021
18 ore fa · The eighth child of the Jackson family, Jackson made his public debut in 1964 with his older brothers Jackie, Tito, Jermaine, and Marlon as a member of the Jackson 5 (later known as the Jacksons). Jackson began his solo career in 1971 while at Motown Records. He became a solo star with his 1979 album Off the Wall.
1 giorno fa · Prima della sua improvvisa morte nel 323 a.C., Alessandro Magno stava pianificando un'invasione dell'Arabia. La sua morte causò il collasso del vasto impero, che si divise in diversi regni, tra cui i più importanti erano l'Impero seleucide e l'Egitto tolemaico.
3 giorni fa · La civiltà etrusca ebbe una profonda influenza sulla civiltà romana, fondendosi successivamente con essa al termine del I secolo a.C. Questo lungo processo di assimilazione culturale ebbe inizio con la data tradizionale della conquista della città etrusca di Veio da parte dei Romani nel 396 a.C. e terminò nel 27 a.C., primo anno ...
3 giorni fa · L'Albania fu divisa in piccoli principati autonomi sottoposti per quattro secoli e mezzo alla sovranità dell' Impero ottomano . Nel XIX secolo si accentuarono rivolte popolari per l'indipendenza, fra cui rilevante fu quella dell' Epiro che riuscì a rendersi di fatto indipendente (1820-1822).
2 giorni fa · Una dittatura costituzionale è una forma di governo, classica degli stati costituzionali democratici, che prevede, durante uno stato d' emergenza, il consenso costituzionale nei confronti di un accentramento, solitamente lieve, dei poteri verso un organo istituzionale per la sopravvivenza dello stato stesso.