Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A Bunch of Dicks. MINI-SERIES ( 2017 ) Premiere: USA. March 5, 2017. Drama. A documentary crew shadows a pair of extremely good looking (and not so bright) rookie detectives as they chase a band of inept art thieves in an ultra low stakes game of cat and mouse. Сast and Crew. Stars. Sterling K. Brown. Wes Chatham. Ethan Embry. Drew Fuller.

    • Drew Fuller
    • Sterling K. Brown
  2. 19 dic 2019 · 1) Nashville. Più che farcelo respirare, questa serie il country ce lo fa ascoltare e lo riporta in vita attraverso le voci delle sue protagoniste, Connie Britton, che interpreta la regina della musica country Rayna Jaymes, e Hyden Panettiere, che veste i panni della sexy e popolarissima Juliette Barnes. La rivalità tra le due donne, una in ...

  3. 21 mar 2022 · Prime Video SerieTv. ‘I love Dick’ la recensione dell’ originale serie su Prime Video. Intelligente, irriverente, anticonvenzionale serial con grandi interpreti. Pubblicato. 2 anni fa. il. 21 Marzo 2022. Scritto da. Sandra Orlando.

  4. 22 dic 2021 · Bosch 8 non si farà. Si conclude con la settima stagione, disponibile dal 25 giugno su Prime Video: in cantiere c'è uno spin-off su IMDb TV.

    • Blade Runner
    • Atto Di Forza
    • Screamers – Urla Dallo Spazio
    • Matrix
    • Minority Report
    • Paycheck
    • A Scanner Darkly – Un Oscuro Scrutare
    • I Guardiani Del Destino
    • The Man in The High Castle
    • Electric Dreams

    Il primo adattamento cinematografico di Philip K. Dick è probabilmente il migliore: Blade Runner nel 1982 sconvolge il mondo della fantascienza impegnata, offrendo un’alternativa alla space opera lucasiana di Star Wars e alle derive horror di Alien. Tratto da Il cacciatore di androidi (ma noi preferiamo il titolo alternativo Ma gli androidi sognano pecore elettriche?), Blade Runner racconta di un disperato mondo futuro molto somigliante al nostro, in cui i cosiddetti replicanti – robot dalle...

    Ci vogliono ben otto anni perché si ritorni nuovamente ad attingere all’operato di Philip K. Dick: ci pensano il regista olandese Paul Verhoeven (reduce dal successo planetario di RoboCop, 1987) e l’attore austriaco Arnold Schwarzenegger (nel momento più alto della sua carriera). Lo spunto è un racconto di Dick che negli anni ha conosciuto svariati...

    Girato senza troppe pretese e con un budget limitato, Screamers ripercorre uno dei temi portanti della letteratura dickiana: l’alternanza e la (con)fusione fra esseri umani e alter ego robotici. La principale – e sostanziale – differenza fra racconto originale e film riguarda l’ambientazione: mentre nel racconto Modello Due (in originale Second Var...

    Leggi anche Matrix: il creatore del codice del film, rivela la sua origine

    Prima che i puristi insorgano: la trilogia di Matrix non è assolutamente correlata in modo ufficiale ai multiversi di Philip K. Dick. Eppure, non c’è alcun dubbio che Lana & Lilly Wachowski ne abbiano ampiamente subito l’influenza. Anzi, se Matrix è quel capolavoro che ancora oggi viene emulato e ammirato, è proprio in virtù della calibratissima miriade di stimoli e citazioniche contiene (dai fumetti ai videogame, dalle arti marziali alla letteratura di fantascienza). Neo e i suoi sodali si m...

    Abilissima sintesi di messinscena spettacolare e riflessione filosofico-sociale, Minority Report rilancia la carriera di Tom Cruise e rinverdisce al contempo la filmografia di Steven Spielberg, arenatasi l’anno precedente sul difficilissimo progetto A.I. – Intelligenza artificiale. Lo spunto è il breve racconto Rapporto di minoranza, in cui si narr...

    Fantascienza, thriller e avventura fanno nuovamente capolino anche in Paycheck, forse il più sottovalutato degli adattamenti dickiani. Liberamente tratto da Labirinti della memoria– e per capire quanto liberamente basterebbe mettere a confronto le due trame –, il film del maestro action John Woo ci porta nel mondo di Michael Jannings, un uomo che a...

    Per rendere più tangibile e immersiva l’esperienza allucinata e allucinante di riferimento, Richard Linklater per girare nel 2006 A Scanner Darkly riprende una tecnica già utilizzata in Waking Life (2001): il rotoscopio, che permette di disegnare in acquerello sulle scene precedentemente filmate in live action. L’effetto, decisamente straniante, re...

    Già sceneggiatore per Steven Soderbergh (Ocean’s Twelve, 2004) e per Paul Greengrass (The Bourne Ultimatum, 2007), George Nolfi esordisce nel 2011 alla regia attingendo al racconto breve di Dick Squadra riparazioni. La storia dell’uomo che scopre che circostanze insolite ma non casuali stanno condizionando la sua vita viene utilizzata come premessa...

    Nel 2015 Amazon Studios, il produttore Ridley Scott e lo showrunner Frank Spotnitz decidono di mettere mano ad uno dei romanzi più densi, attuali e politici di Philip K. Dick: La svastica sul sole, incredibile storia alternativa di un mondo in cui le potenze dell’Asse (Germania e Giappone su tutte) avrebbero vinto la Seconda Guerra Mondiale e domin...

    Electric Dreams segna il tentativo di dare una forma coesa agli oltre 120 racconti scritti da Dick. Nella serie tv antologica distribuita da Amazon (al pari di The Man in the High Castle), ogni episodio è a sé stante, e le dieci puntate prodotte finora possono essere viste in ordine sparso (seguendo quindi un po’ il medesimo procedimento di Black M...

  5. 5 mar 2017 · Marley Rice. Brian McNamara. Drew Fuller. Produced and Edited by David Clayton Rogers. # Sterling K Brown. Previous. The Reaver. Get Out (Of The White House) A documentary crew shadows a pair of extremely good looking (and not so bright) rookie detectives as they chase a band of inept art thieves in an ultra low stakes game of cat and mouse.

  6. 22 feb 2022 · Stagioni: 1 | Durata: 42min | Commedia, Drammatico, | Terminata (22/02/2022 - 22/02/2022) Creata da: Taffy Brodesser-Akner, Jesse Eisenberg, Lizzy Caplan. Prodotta da: Jonathan Dayton, Valerie Faris. Nazionalità: Stati Uniti d'America. Casa di produzione: ABC Signature.