Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Albino (Italia) Albino [alˈbiːno] ( Albì [alˈbi] o ’Lbì [ˈlbi] in dialetto bergamasco [6]) è un comune italiano di 17 539 abitanti [3] della provincia di Bergamo in Lombardia. Centro principale della bassa Valle Seriana, dista circa 13 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico . È il sesto comune in provincia di Bergamo per ...

  2. Chiesa bizantina per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elena Paleologa ( Mistra, 3 febbraio 1428 – Nicosia, 11 aprile 1458) è stata una principessa bizantina appartenente alla dinastia dei Paleologi fu Regina consorte di Cipro, Gerusalemme e Armenia .

  3. 27 mar 2024 · Il problema della rilevanza dell’errore non riconoscibile, ma concretamente riconosciuto. L'art. 1428 parla solo di errore riconoscibile. Stando alla lettera della norma si dovrebbe pertanto negare rilevanza all'errore non riconoscibile ai sensi dell'art. 1431 cod. civ., ma tuttavia in concreto riconosciuto.

  4. en.wikipedia.org › wiki › 14291429 - Wikipedia

    1555 or 1174 or 402. — to —. 阴土鸡年. (female Earth- Rooster) 1556 or 1175 or 403. Year 1429 ( MCDXXIX) was a common year starting on Saturday (link will display the full calendar) of the Julian calendar .

  5. Vlad III, commonly known as Vlad the Impaler ( Romanian: Vlad Țepeș [ ˈ v l a d ˈ ts e p e ʃ]) or Vlad Dracula ( / ˈdrækjʊlə, - jə -/; Romanian: Vlad Drăculea [ ˈ d r ə k u l e̯a]; 1428/31 – 1476/77), was Voivode of Wallachia three times between 1448 and his death in 1476/77. He is often considered one of the most important ...

  6. en.wikipedia.org › wiki › 14261426 - Wikipedia

    March 6 – Battle of St. James (near Avranches ): An English army under John, Duke of Bedford, defeats the French under Arthur de Richemont, forcing the Duke of Brittany to recognize English suzerainty. [1] c. May 15 – 16 – Kale Kye-Taung Nyo, ruler of the Kingdom of Ava, flees his capital.

  7. Chiesa di Santa Maria ad Pontem. La chiesa di Santa Maria ad Pontem è una chiesa trecentesca sconsacrata, in stile romanico, posta all'estremità nord orientale del borgo medievale di Fiano Romano nella Città Metropolitana di Roma Capitale. Chiesa di Santa Maria ad Pontem. Chiesa di Santa Maria ad Pontem a Fiano Romano.