Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena (Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia. Non divenne mai Regina d'Italia perché morì prima dell'incoronazione del marito.

  2. Adelaide d'Asburgo-Lorena nacque come arciduchessa d'Austria, principessa reale d'Ungheria e di Boemia. Fu la figlia secondogenita dell'ultimo imperatore d'Austria-Ungheria Carlo I e di sua moglie, l'imperatrice Zita di Borbone-Parma.

  3. MARIA ADELAIDE di Asburgo-Lorena, regina di Sardegna. Francesco Lemmi. Nacque a Milano il 3 giugno 1822 dall'arciduca Ranieri viceré del Lombardo-Veneto, e da Maria Elisabetta Francesca, sorella di Carlo Alberto. Il 12 aprile 1842 andò sposa al proprio cugino Vittorio Emanuele, allora duca di Savoia.

  4. Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena Regina di Sardegna. Testimoni. Milano, 3 giugno 1822 - Torino, 20 gennaio 1855. La piccola via a fianco del santuario della Consolata a Torino è dedicata a Maria Adelaide, moglie di Vittorio Emanuele II.

  5. 1 apr 2022 · Maria Adelaide d’Asburgo Lorena: “Un angelo sul trono di Sardegna”. Venerdì 1° aprile, primo incontro di approfondimento. Scrisse di lei Costanza d’Azeglio, scrittrice, animatrice di salotti frequentati da vari patrioti (fra cui Cavour e Pellico) e sposa di Roberto Taparelli d’Azeglio, fratello di Luigi e del più celebre Massimo ...

  6. Fatti in breve Arciduchessa d'Austria, Nome completo ... Adelaide d'Asburgo-Lorena nacque come arciduchessa d'Austria, principessa reale d'Ungheria e di Boemia. Fu la figlia secondogenita dell'ultimo imperatore d'Austria-Ungheria Carlo I e di sua moglie, l'imperatrice Zita di Borbone-Parma.

  7. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena (Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia.