Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 16.600 risultati di ricerca

  1. 24 mar 2023 · Giovanni nacque due anni dopo che suo padre, Adolfo I, nel 1417, era stato riconosciuto duca di Kleve, dal re di Germania, Sigismondo di Lussemburgo (vedi documento n°LXXVII del Codex Diplomaticus del WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE), infatti sempre secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ...

    • 23 settembre 1448 –, 5 settembre 1481
    • Adolfo I
  2. 1 apr 2023 · Quando nel 1368 Giovanni morì, il pronipote Adolfo succedette a Giovanni nella Conte di Kleve come Adolfo I (Adolph greue van Cleue), come da documento n°846 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3.

    • Giovanni
    • Adolfo I
  3. 28 apr 2023 · Arnoldo I, verso il 1120, come ci viene confermato dalla Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, aveva sposato Ida di Lovanio, che era figlia del langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles, margravio di Anversa e anche duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Goffredo il Barbuto e della sua prima moglie, Ida di Chiny, come conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium; Ida ...

  4. 25 mag 2023 · Adolf von Kleve (* 28.Juni 1425; † 18. September 1492 in Oostburg, Zeeland) war ein einflussreicher Adliger am burgundischen Herzogshof. Zum engsten Kreis der Hofadels gehörend, fungierte Adolf in der Zeit vom Juli 1475 bis 1477 als herzoglicher Generalstatthalter der Burgundischen Niederlande und übernahm nach dem Tod Marias von Burgund ab März 1483 für ihren seinerzeit noch unmündigen ...

  5. 8 mag 2023 · September 23, 1448 (75) Kleve, Kleve, Deutschland (HRR) Place of Burial: Wesel, Kleve, Deutschland (HRR) Immediate Family: Son of Adolf III von der Mark, count of Cleves and Margaret of Julich. Husband of Agnes von der Pfalz, Gräfin zu Kleve und der Mark and Mary of Burgundy. Ex-partner of Sandrine Tinhagel.

    • Kleve
    • "Adolph I"
    • Kleve
    • August 02, 1373
  6. 7 mag 2023 · Inizia una discussione su Adolfo I di Kleve Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikipedia. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Adolfo I di Kleve .

  7. 27 mag 2023 · Il mercato ittico di Pozzuoli, più semplicemente conosciuto come "mercato del pesce", è una vera e propria istituzione per cuochi e massaie di Napoli e dintorni. E chi lo conosce è disposto anche ad andarci alle prime luci dell'alba. Inizialmente situato sul porto, il mercato del pesce di Pozzuoli si è spostato in via Fasano, nelle ...

  8. 23 mag 2023 · 1419 - Giovanni I di Kleve, duca († 1481) 1456 - Achille Grassi, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1523) 1470 - Eric I di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesco († 1540) 1497 - Filippo Melantone, umanista, teologo e astrologo tedesco († 1560) XVI secolo (8)

  9. 8 mag 2023 · Elettrolisi ed elettroliti. Gli elettroliti sono sostanze che, disciolte in un liquido, lo trasformano in un conduttore elettrico rendendolo una soluzione elettrolitica. L' elettrolisi è un qualsiasi fenomeno che si manifesta a seguito del passaggio di corrente in una soluzione elettrolitica. Le leggi di Faraday sull'elettrolisi individuano la ...

  10. 7 mag 2023 · Shlomo Venezia, ebreo di Salonicco, di nazionalità italiana; è uno dei pochi sopravvissuti del Sonderkommando di Auschwitz-Birkenau, una squadra speciale selezionata tra i deportati con l'incarico di far funzionare la spietata macchina di sterminio nazista.

  11. 18 mag 2023 · Krefeld, 1921 - Düsseldorf, 1986 Joseph Beuys J. Beuys, Terremoto in Palazzo, Caserta Palazzo Reale, collezione Terrae Motus Fin dall’infanzia si dedica al disegno per documentare le scoperte botaniche fatte durante le escursioni nei dintorni di Kleve.

  12. 22 mag 2023 · Storia Storia contemporanea Adolf Hitler: biografia Di Redazione Studenti. 22 maggio 2023 Adolf Hitler: biografia e ascesa del dittatore nazista. Approfondimenti e appunti da scaricare su...

  13. 1 giorno fa · 1794 - Leopold August Warnkönig, giurista tedesco († 1866) 1796 - François Désiré Roulin, naturalista, medico e illustratore francese († 1874) 1799 - Contessa di Ségur, scrittrice russa († 1874) 1799 - Michael Joseph François Scheidweiler, botanico belga († 1861) 1800 - Ernst Ortlepp, poeta tedesco († 1864)