Agnese d'Assia ( 31 maggio 1527 – 4 novembre 1555) era una principessa d'Assia per nascita e per matrimonio elettrice di Sassonia . Indice 1 Vita 2 Fonti 3 Ascendenza 4 Note 5 Altri progetti Vita [ modifica | modifica wikitesto] Agnese era una figlia del Langravio Filippo I d'Assia e della sua prima moglie Cristina di Sassonia.
- 24 aprile 1547 –, 9 luglio 1553
- Sibilla di Jülich-Kleve-Berg
- Marburgo, 31 maggio 1527
- Anna di Danimarca
Agnese d'Assia era una principessa d'Assia per nascita e per matrimonio elettrice di Sassonia. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Agnese d'Assia . Home
Agnese d'Assia-Kassel; Principessa di Anhalt-Dessau; In carica: 18 maggio 1623-28 maggio 1650 Trattamento: Sua Altezza Reale: Nascita: Kassel, 14 maggio 1606 Morte: Dessau, 28 maggio 1650 Padre: Maurizio, langravio d'Assia-Kassel: Madre: Giuliana di Nassau-Dillenburg: Consorte di: Giovanni Casimiro, principe di Anhalt-Dessau
- 18 maggio 1623-28 maggio 1650
- Kassel, 14 maggio 1606
- Dessau, 28 maggio 1650
- Sua Altezza Reale
Agnese era una figlia del Langravio Filippo I d'Assia e della sua prima moglie Cristina di Sassonia. Sposò il 9 gennaio 1541 il duca e successivamente elettore Maurizio di Sassonia. Da questo matrimonio, ebbe due figi: Anna di Sassonia (23 dicembre 1544 – 18 dicembre 1577) ed Alberto (28 novembre 1545 – 12 aprile 1546).
Agnese d'Assia-Kassel fu una principessa d'Assia-Kassel ed una principessa consorte di Anhalt-Dessau.
Guglielmo ritratto in giovane età con la madre, Maria Luisa d'Assia-Kassel, e la sorella, Amalia di Nassau-Dietz, da Arnold Boonen nel 1726. Guglielmo era figlio di Giovanni Guglielmo Friso d'Orange, capo della linea di Frisia della Casa di Orange-Nassau, e di sua moglie Maria Luisa d'Assia-Kassel. Egli nacque sei settimane dopo la morte del padre.
Federica Amalia Agnese di Anhalt-Dessau (Dessau, 24 giugno 1824 – Hummelshain, 23 ottobre 1897) era la primogenita di Leopoldo IV, Duca di Anhalt e di sua moglie Federica Guglielmina di Prussia. [1] [2] Fu un membro del Casato d'Ascania , e per il suo matrimonio con Ernesto I, Duca di Sassonia-Altenburg , Duchessa consorte di Sassonia-Altenburg .