Alberto Federico di Prussia, in tedesco Albrecht Friedrich von Preußen ( Königsberg, 29 aprile 1553 – Fischhausen, 27 agosto 1618 ), fu Duca di Prussia dal 1568 fino alla sua morte. Indice 1 Famiglia 2 Duca di Prussia 3 Matrimonio ed eredi 4 Successione 5 Ascendenza 6 Altri progetti Famiglia
1 set 2023 · Alberto Federico di Prussia, in tedesco Albrecht Friedrich von Preußen ( Königsberg, 29 aprile 1553 – Fischhausen, 27 agosto 1618 ), fu Duca di Prussia dal 1568 fino alla sua morte. Era figlio di Alberto I di Prussia e Anna Maria di Brunswick-Lüneburg.
Nascita Königsberg, 4 ottobre 1809 Morte Berlino, 14 ottobre 1872 Luogo di sepoltura Mausoleo di Charlottenburg Dinastia Hohenzollern Padre Federico Guglielmo III di Prussia Madre Luisa di Meclemburgo-Strelitz Coniugi Marianna dei Paesi Bassi Rosalia von Rauch ( morg .) Figli
- tedesco: Friedrich Heinrich Albrecht Prinz von Preußen
Federico Guglielmo Nicola Alberto di Prussia ( Berlino, 8 maggio 1837 – Kamenz, 13 settembre 1906) fu feldmaresciallo dell' esercito prussiano e, dal 1885 alla morte, reggente del Ducato di Brunswick . Indice 1 Biografia 2 Carriera militare 3 Reggente 4 Matrimonio 5 Morte 6 Ascendenza 7 Onorificenze 7.1 Onorificenze di Brunswick
- Friedrich Wilhelm Nikolaus Albrecht von Preußen
- Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin
Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern ( Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568 ), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come ...
Alberto Federico di Prussia, in tedesco Albrecht Friedrich von Preußen (Königsberg, 29 aprile 1553 – Fischhausen, 27 agosto 1618), fu Duca di Prussia dal 1568 fino alla sua morte.
Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern ( Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568 ), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.