Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto I d'Asburgo ( Rheinfelden, luglio 1255 – Brugg, 1º maggio 1308) è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Alberto I d'Asburgo (Alberto Tedesco) Enrico Pispisa Re di Germania e imperatore più volte citato da D. ( Pg VI 97-117, Pd XIX 115-117, Cv IV III 6), che vede in lui il traditore di quegli ideali di dignità e santità che erano propri dell'Impero.

  3. ALBERTO I d'Asburgo, re di Germania e duca d'Austria in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ALBERTO I d'Asburgo, re di Germania e duca d'Austria (1298-1308) Otto Brunner. Nato nel 1250, morto il 1° maggio del 1308.

  4. Brugg sulla Reuss 1308) di Rodolfo I d' Asburgo; ebbe l'investitura (1283) dei ducati d' Austria e di Stiria; ridusse Vienna all'obbedienza (1288), e soppresse rivolte di nobili. Ma non poté succedere come re di Germania al padre (m. 1291) se non dopo la deposizione di Adolfo di Nassau (1298), che fu ucciso (si disse per mano dello stesso ...

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Alberto I d'Asburgo ( Rheinfelden, luglio 1255 – Brugg, 1º maggio 1308) è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte. Fatti in breve Re dei Romani, In carica ...

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ALBERTO d'Asburgo, arciduca, principe sovrano dei Paesi BAssi cattolici. G. I. Hoogewerff. Nacque a Neustadt il 15 novembre 1559, morì a Bruxelles il 15 luglio 1621. Fu il figlio minore di Massimiliano II e di Maria d'Austria, e nipote di Carlo V.

  7. Alberto I d'Asburgo. Alberto I d ' Asburgo Alberto I d ’ Asburgo Re di Germania e duca d ’Austria (n. 1250 circa-m. Brugg sulla Reuss 1308). Figlio di Rodolfo I d ’ Asburgo, ebbe l’investitura (1283) dei ducati d ’Austria e di [...] questo (1307), le perdette, mentre falliva un suo tentativo di conquistare Meissen e la Turingia.