25 mag 2023 · Religione. Cattolicesimo. Alberto d'Asburgo ( Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404 ), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II (dal 1438 ).
19 lug 2022 · detto lo Sciancato Albèrto II d'Asburgo duca d'Austria Albèrto II d'Asburgo duca d'Austria, detto lo Sciancato (ted. der Lahme) o il Saggio (der Weise). - Quarto figlio (Vienna 1298 o 1299 - ivi 1358) di Alberto I re di Germania, governò l'Austria e la Stiria sostituendo il fratello Federico il Bello, fatto prigioniero a Mühldorf (1322), e in seguito alla ...
4 giorni fa · Alberto II lo Sciancato. Alberto II d'Asburgo, detto il Saggio o lo Sciancato ( Castello di Habsburg, 12 dicembre 1298 – Vienna, 16 agosto 1358 ), è stato duca d'Austria dal 1330 alla morte, duca di Carinzia dal 1335 alla morte, margravio di Carniola dal 1335 alla morte.
19 lug 2022 · Rodòlfo IV d'Asburgo duca d'Austria Figlio (n. 1339 - m. Milano 1365) del duca Alberto II; non essendo soddisfatto dei privilegi concessi ai duchi austriaci dal Privilegium minus del 1156, fece redigere nella sua cancelleria un falso, il Privilegium maius, che assicurava all'Austria la più ampia indipendenza. I diritti da lui rivendicati ...
4 giorni fa · Mainardo. Ottone. Giuditta. Alberto I d'Asburgo ( Rheinfelden, luglio 1255 – Brugg, 1º maggio 1308) è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .
4 giorni fa · Carlo Alberto, duca di Baviera, riuscì a farsi eleggere imperatore. Scoppiò dunque la guerra di successione austriaca. Al termine il marito dell'arciduchessa d'Austria, Francesco I d'Asburgo Lorena, nel 1745 fu eletto imperatore. Il Sacro Romano Impero fu formalmente dissolto con la pace di Presburgo del 1806. Indice 1 Storia 1.1 Origini
19 mag 2023 · Il 1359 fu l’anno della svolta per la politica del conte; i rapporti con la curia papale (all’epoca spostata ad Avignone) si appianarono grazie all’intercessione di Alberto II d’Asburgo. Il matrimonio con Margareta venne riconosciuto così come il loro figlio, ed erede, Mainardo III.
26 mag 2023 · Principe austriaco. α 21 agosto 1858 ω 30 gennaio 1889. Nobili faccende di cuore La travagliata vicenda di Rodolfo d'Asburgo è tristemente nota per la sua morte, avvenuta in circostanze ambigue, in cui sembrerebbe essersi suicidato assieme all'amante, la... Leggi di più. Download PDF.
6 mag 2023 · Sposatosi nel 1896 con la principessa Mary di Teck, ebbero 6 figli: Edoardo, Alberto, Mary, Henry, George e John. Quest'ultimo, il più piccolo, morì a 14 anni nel 1919 Regno Unito, i componenti ...
4 giorni fa · Umberto II di Savoia (Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e ultimo Re d'Italia dal 9 maggio al 18 giugno 1946.
26 mag 2023 · Primo re d Italia, Padre della Patria Vittorio Emanuele nasce a Torino il 14 marzo del 1820, figlio primogenito di Carlo Alberto, re di Sardegna, e Maria Teresa d'Asburgo. Com'è d'uopo per un erede al trono...
23 mag 2023 · 1768 - Francesco II d'Asburgo-Lorena, imperatore († 1835) 1768 - Joseph von Hazzi, giurista e ufficiale tedesco († 1845) 1769 - Pierre Louis du Cambout de Coislin, generale, politico e nobile francese († 1837) 1769 - Johann Friedrich Rochlitz, scrittore e critico musicale tedesco († 1842)
3 giorni fa · Tornata la pace in tutta la penisola, dalla seconda metà del secolo, la diffusione dell'Illuminismo fa sì che anche l'Italia venga investita da importanti riforme, che coinvolgono in particolare il Ducato di Milano sotto Maria Teresa d'Austria e Giuseppe II d'Asburgo, il Granducato di Toscana sotto Pietro Leopoldo di Lorena che, nel 1786, con il codice leopoldino abolisce, primo Paese al ...