margravio di Meissen, detto il Degenere (? 1240-Erfurt 1314). Della casa dei Wettin e figlio di Enrico l'Illustre, fu prima langravio di Turingia (1265), poi succedette al padre nel margraviato di Meissen (1288). La sua vita sregolata lo condusse a vendere la marca di Landsberg nel Brandeburgo (1291) e la Turingia (1293) ad Adolfo di Nassau.
Albert al II-lea de Meißen cunoscut sub numele de Degenerat ( 1240 - Erfurt, 20 noiembrie 1314) a fost margrav de Meißen, landgrav de Turingia și conte palatin de Saxonia. A fost membru al casei lui Wettin. Biografie. A fost fiul cel mare al margrafului Henric al III-lea de Meissen și al primei sale soții, Constanța de Austria.
Albèrto I il Superbo margravio di Meissen nell'Enciclopedia Treccani Figlio (1158-1195) di Ottone il Ricco, della casa dei Wettin, combatté dapprima contro il padre, che aveva preferito a lui il fratello minore Dietrich, riuscendo a succedergli (1190); poi contro Dietrich, che lo sconfisse a Reveningen; morì poco dopo.
Alberto I di Meißen, detto il Superbo , è stato un nobile tedesco. Fu dapprima in contrapposizione col padre Ottone II di Meißen, margravio di Meißen, che fu da lui ucciso nel 1190 e poi con il fratello Teodorico I di Meißen, che lo uccise nel 1195.
Estese la propria signoria su Coburgo ... Federico I margravio di Meissen e langravio di Turingia Figlio (n. 1257 - m. Wartburg 1323) del langravio Alberto e di Margherita, figlia dell'imperatore Federico II.
File nella categoria "Albert I, Margrave of Meissen" Questa categoria contiene 9 file, indicati di seguito, su un totale di 9. Der Fürstenzug in Dresden 6.jpg 4 320 × 2 432; 6,77 MB
30 lug 2011 · Fonte: Wikipedia. Pagine: 54. Capitoli: Augusto II di Polonia, Sovrani di Sassonia, Sassonia-Coburgo-Gotha, Maria Amalia di Sassonia, Alberto di Sassonia, Maurizio I, Elettore di Sassonia, Federico Cristiano di Sassonia, Augusto I di Sassonia, Giovanni Federico I di Sassonia, Clemente Venceslao di Sassonia, Francesco Saverio di Sassonia, Augusto III di Polonia, Regno di Sassonia, Maria Anna ...