Alberto II di Meißen detto il Degenerato ( 1240 – Erfurt, 20 novembre 1314) fu margravio di Meißen, langravio di Turingia e conte palatino di Sassonia. Era membro della casata di Wettin . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e discendenza 3 Ascendenza 4 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
Albèrto II il Degenere margravio di Meissen e langravio di Turingia Enciclopedia on line Figlio maggiore (n. 1240 circa - m. Erfurt 1314 o 1315) di Enrico l'Illustre della casa dei Wettin, ebbe (1265) la Turingia; nel 1288 succedette al padre in Meissen.
Albert II, the Degenerate (de: Albrecht II der Entartete) (1240 – 20 November 1314) was a Margrave of Meissen, Landgrave of Thuringia and Count Palatine of Saxony. He was a member of the House of Wettin . He was the eldest son of Henry III, Margrave of Meissen by his first wife, Constantia of Austria . Life [ edit]
- House of Wettin
- Margaret of Sicily, Kunigunde of Eisenberg, Elisabeth of Orlamünde
Della casa dei Wettin e figlio di Enrico l'Illustre, fu prima langravio di Turingia (1265), poi succedette al padre nel margraviato di Meissen (1288). La sua vita sregolata lo condusse a vendere la marca di Landsberg nel Brandeburgo (1291) e la Turingia (1293) ad Adolfo di Nassau .
- Biografia
- Morte
- Matrimoni
- Fonti
Federico era figlio del Margravio Alberto II di Meißen e di Margherita di Sicilia. Secondo la leggenda, nel 1270, sua madre, assillata dalla sua presenza, lo morse sul collo: da quel momento venne conosciuto anche col soprannome di il Morsicato. Da altre fonti risulta invece che a morderlo sia stato il cane della futura matrigna, o la stessa in un ...
Bloccato da una paralisi sin dal 1321, Federico morì il 16 novembre 1323. Le sue ossa vennero in seguito spostate da Eisenach al Castello di Grimmenstein a Gotha e successivamente alla demolizione di questo, venne sepolto nel Castello di Friedenstein; ad ogni modo, la sua tomba venne eretta a Reinhardsbrunn. Nel 1285, egli sposò Agnese, figlia del ...
Primo Matrimonio
Nel 1286 sposò Agnese di Gorizia (?-14 maggio 1293), figlia del duca Mainardo II di Tirolo-Gorizia e di Elisabetta di Baviera. La coppia ebbe un figlio: 1. Federico (9 maggio 1293–13 gennaio 1315), sposò Anna di Sassonia-Wittenberg, figlia del duca Alberto II di Sassonia-Wittenberg
Secondo Matrimonio
Sposò, il 24 agosto 1300, Elisabetta di Lobdeburg-Arnshaugk (1286 – 22 agosto 1359), figlia di Otto IV di Lobdeburg-Arnshaugk. Ebbero due figli: 1. Elisabetta (1306–1368), sposò il langravio Enrico II d'Assia, nel 1322 2. Federico II(1310–1349)
Wegele: Friedrich der Freidige etc. und die Wettiner seiner Zeit. Nördlingen, 1870Egberto II di Meißen ( 1060 circa – fiume Selke, 3 luglio 1090) è stato conte di Brunswick e margravio di Meißen . Indice 1 Biografia 2 Famiglia e figli 3 Note 4 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto] Egli era il figlio maggiore di Egberto I, discendente della famiglia dei Brunonidi e di Immilla di Torino.