Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 159.000 risultati di ricerca

  1. Alberto III di Wittelsbach ( Wolfratshausen, 27 marzo 1401 – Monaco di Baviera, 29 febbraio 1460) fu duca di Baviera dal 1438 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio ed eredi 3 Ascendenza 4 Altri progetti Biografia Alberto nacque a Monaco da Ernesto di Baviera-Monaco ed Elisabetta Visconti .

  2. Alberto III di Wittelsbach (Wolfratshausen, 27 marzo 1401 – Monaco di Baviera, 29 febbraio 1460) fu duca di Baviera dal 1438 fino alla sua morte. Quick facts: Alberto III di Baviera, Duca di Baviera-Monac...

  3. Alberto III di Baviera, detto Alberto III il Pio ( tedesco: Albrecht III. der Fromme; Monaco di Baviera , 27 marzo 1401 – ibidem , 29 febbraio 1460 ), della Casa di Wittelsbach, fu Duca di Baviera-Monaco di Baviera dal 1438 fino a la sua morte nel 1460.

  4. Alberto I di Baviera Alberto I di Wittelsbach ( Monaco di Baviera, 25 luglio 1336 – L'Aia, 13 dicembre 1404) fu duca di Baviera dal 1347, conte d'Olanda e Zelanda dal 1354 e conte d'Hainaut dal 1356 fino alla sua morte. Indice 1 Origine 2 Biografia 3 Onorificenze 4 Matrimoni ed eredi 5 Ascendenza 6 Onorificenze 7 Note 8 Bibliografia

    • Alberto di Wittelsbach
    • Guglielmo II
  5. Incisore. Hans van Houwelingen. Diametro. 30 mm. Onorificenze olandesi. Nastrino della medaglia. Manuale. La Medaglia dell'investitura del re Willem-Alexander (in olandese Inhuldigingsmedaille Koning Willem-Alexander [1]) è una medaglia commemorativa coniata per celebrare la cerimonia d'incoronazione di Willem-Alexander dei Paesi Bassi del 2013.

  6. Alberto era figlio di Alberto III di Baviera e di Anna di Brunswick-Grubenhagen-Einbeck. Dopo la morte del fratello maggiore Giovanni IV rinunciò alla carriera ecclesiastica e da Pavia tornò a Monaco.