2 giorni fa · Federico. Religione. Cattolicesimo. Alberto III di Sassonia, detto il Coraggioso ( Grimma, 27 gennaio 1443 – Emden, 12 settembre 1500 ), è stato duca di Sassonia e governatore della Frisia. Fondò la linea Albertina della Casa di Wettin, dalla quale provenivano i Re di Sassonia .
- 7 settembre 1464 - 12 settembre 1500
- Federico II
1 giorno fa · Alberto III di Sassonia-Wittenberg ( Wittenberg, 1375 – Wittenberg, 12 novembre 1422 ), fu Duca di Sassonia-Wittenberg dal 1419 sino alla sua morte.
19 lug 2022 · ALBERTO III, duca di Sassonia, detto il coraggioso (der Beherzte, Animosus) Walter Holtzmann Nacque in Grimma (27 gennaio 1443), dal principe elettore Federico il Bonario della casa Wettin, e fu uno dei più energici principi del suo tempo. In seguito alla riconciliazione della casa Wettin col re Giorgio Podiebrad di Boemia, nel 1459 fu investito dei dominî boemi situati in Sassonia e si ...
23 mag 2023 · La partizione definitiva del ducato di Sassonia nel Sassonia-Lauenburg, governato dai fratelli Alberto III, Eric I e Giovanni I, e nel Sassonia-Wittenberg che passò ad Alberto II ebbe luogo il 20 settembre 1296 e quest'ultimo divenne quindi anche il fondatore dell'omonimo ramo della casata degli Ascanidi.
- titolo creato
23 mag 2023 · Alberto ( Albrecht) II (*1250-25 agosto 1298*), co-reggente duca di Sassonia con il fratello maggiore Giovanni II (fino al 1282), poi con i figli di quest'ultimo (fino al 1296), poi come unico duca del ramo divisorio ducato di Sassonia-Wittenberg, ∞ che sposò, nel 1273, Agnese (*c. 1257-11 ottobre 1322*, a Wittenberg), figlia del re Rodolfo ...
23 mag 2023 · Figlio di Giorgio III. Guglielmo IV: 1830–1837: Figlio di Giorgio III. Vittoria: 1837–1901: Nipote di Giorgio III. Casa di Sassonia-Coburgo-Gotha • 1901-1917: Edoardo VII: 1901–1910: Figlio di Vittoria. Giorgio V: 1910–1917: Figlio di Edoardo VII. Casa reale di Windsor • 1917-1922: Giorgio V: 1917–1922: Figlio di Edoardo VII.
2 giorni fa · Carlo Alberto di Savoia-Carignano ( Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano; Torino, 2 ottobre 1798 – Oporto, 28 luglio 1849) è stato Re di Sardegna dal 27 aprile 1831 al 23 marzo 1849 . Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale.
7 mag 2023 · di Januaria Piromallo | 7 Maggio 2023. Le vignette sono già virali sul web: “Quando ti dicono che sei bella come una regina, pensa a Camilla”. Intanto Camilla ce l’ha fatta. Tutti vorremo ...
5 giorni fa · 1443 - Alberto III di Sassonia, nobile († 1500) 1454 - Juan López, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1501) XVI secolo (8)
2 giorni fa · Albrecht Wenzel Eusebius von Wallenstein, o Waldstein, Valdštejn, è stato un militare e politico tedesco, di origine boema, tra i più celebri del suo tempo. Prestò i suoi servigi all'Imperatore Ferdinando II durante la guerra dei trent'anni. Abile stratega e grande organizzatore, costituì e comandò un efficiente esercito di ...
5 giorni fa · Incontro con il principe Alberto Nel 1836 la principessa Vittoria, diciassettenne, probabilmente mediante l'interessamento dello zio materno, il re dei Belgi Leopoldo I [16], incontrò il suo futuro marito, il principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. I due erano primi cugini: il padre di lui era fratello della madre di lei.
8 mag 2023 · Ecco le prove - Il Mattino di Padova. Un veneto nella genealogia del re inglese Carlo III. Parte da qui la strada per il trono. Ecco le prove. Dagli Este ai Welf e agli Hannover, per arrivare ai ...
4 mag 2023 · La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton – La storia vera dietro la serie Netflix. Più longeva regina consorte dopo Filippo, Carlotta fu allieva di Bach, amica di Maria Antonietta e madre ...