Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 63.200 risultati di ricerca

  1. Alberto III di Sassonia-Wittenberg (Wittenberg, 1375 – Wittenberg, 12 novembre 1422), fu Duca di Sassonia-Wittenberg dal 1419 sino alla sua morte.

  2. Alberto III di Sassonia, detto il Coraggioso (Grimma, 27 gennaio 1443 – Emden, 12 settembre 1500), è stato duca di Sassonia e governatore della Frisia. Fondò la linea Albertina della Casa di Wettin , dalla quale provenivano i Re di Sassonia .

  3. Alberto II di Sassonia-Wittenberg: 1298–1356 Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg: 1356–1370 Rodolfo II di Sassonia-Wittenberg il Cieco: 1370–1388 Venceslao I di Sassonia-Wittenberg: 1388–1419 Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg: 1419–1422 Alberto III di Sassonia-Wittenberg der Arme

  4. Alberto III di Sassonia-Wittenberg (Wittenberg, 1375 – Wittenberg, 12 novembre 1422), fu Duca di Sassonia-Wittenberg dal 1419 sino alla sua morte. Quick facts: Alberto III, Elettore di Sassonia Duca di Sas...

  5. Albèrto III duca di Sassonia Enciclopedia on line Della casa degli Ascanî , di cui si estinse con lui (m. 1422) il ramo degli elettori di Sassonia-Wittenberg; la Sassonia elettorale passò quindi a Federico il Bellicoso, della casa dei Wettin, di cui fu nipote Alberto IV il Coraggioso.

  6. WEISSENFELS Nacque in Grimma (27 gennaio 1443), dal principe elettore Federico il Bonario della casa Wettin, e fu uno dei più energici principi del suo tempo. In seguito alla riconciliazione della casa Wettin col re Giorgio Podiebrad di Boemia, nel 1459 fu investito dei dominî boemi situati in Sassonia e si sposò con Sidonia, figlia del re boemo.

  7. Alberto II di Sassonia. Alberto II di Sassonia (-Wittenberg) ( Wittenberg, 1250 – Aken, 25 agosto 1298 ), fu duca di Sassonia dal 1260 al 1296 e poi duca di Sassonia-Wittenberg dal 1296 sino alla sua morte. Fu anche burgravio di Magdeburgo .