Manuale. Alberto Pollio ( Caserta, 21 aprile 1852 – Torino, 1º luglio 1914) è stato un generale italiano, ricoprì il ruolo di capo di Stato maggiore del Regio Esercito tra il 1908 e il 1914. Ufficiale competente e colto, fu sinceramente favorevole alla Triplice Alleanza .
- Militare di carriera (Esercito)
- Scuola militare
- Categoria: 14
- XXIII
POLLIO, Alberto. – Nacque a Caserta il 21 aprile 1852 da Michele, ufficiale dell’esercito del Regno delle Due Sicilie, e da Maria Oberty. Nel dicembre 1860 entrò alla Scuola militare della Nunziatella, già Accademia per la formazione dei quadri dell’esercito sotto i Borboni e poi riordinato come Collegio militare dopo l’Unità.
3 gen 2021 · Mercoledì 1 luglio 1914, alle ore 9.15 circa, moriva a Torino il Tenente Generale Alberto Pollio, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. L’alto Ufficiale era giunto a Torino due giorni per una serie di ispezioni ed aveva alloggiato all’Hotel Turin.
Alberto Pollio (21 April 1852 – 1 July 1914) was an Italian general, who was Chief of Staff of the Italian army from 1908 to his death.
14 mag 2021 · Roma, 13 maggio 2021- Tra il 1908 ed il 1914 (quindi all’avvicinarsi della Grande Guerra) Capo di Stato maggiore dell’Esercito divenne il Tenente Generale Alberto Pollio. L’autore, Giovanni d’Angelo, lasciata la professione legale si è dedicato ai prediletti studi storici e letterari, facendo ricerche d’archivio durate ...
Il convegno dell'hotel Parco dei Principi è il nome con cui divenne noto il Convegno sulla guerra rivoluzionaria; organizzato dal 3 al 5 maggio del 1965 dall'Istituto di studi militari Alberto Pollio all'hotel Parco dei Principi di Roma.
1 lug 2020 · Nel 1965, gli ambienti di destra furono “chiamati a raccolta” in un convegno organizzato dall’Istituto di studi storici e militari Alberto Pollio, presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma. Già nel novembre del 1961, dal 18 al 22, si tenne a Roma un convegno finanziato dal “fondo di propaganda” della NATO.