Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 202.000 risultati di ricerca

  1. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg (Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545), è stato un cardinale tedesco. Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di cariche ...

  2. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern (Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come ...

  3. Alberto di Hohenzollern . Arcivescovo-elettore di Magonza (Berlino 1490-Magonza 1545), figlio di Giovanni Cicerone principe elettore di Brandeburgo. Sacerdote nel 1506, arcivescovo di Magdeburgo e amministratore apostolico di Halberstadt (1513), fu eletto (1514) arcivescovo-elettore di Magonza.

  4. La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi. La famiglia usa il motto Nihil sine Deo. La famiglia Hohenzollern, nobilitata dagli Hohenstaufen, con il rango di conti ed in seguito ...

  5. Protettore di artisti e umanisti e umanista egli stesso, mostrò sempre una particolare attenzione per gli studî: a lui si devono infatti la fondazione dell'università di Francoforte (1506; con il fratello Gioacchino), la riforma dell'università di Magonza, l'interessamento per l'istituzione di un'università a Halle. Vedi anche

  6. Nel 1516 l'arcivescovo di Magonza Alberto di Hohenzollern gli affidò l'incarico di predicare nelle sue diocesi l'indulgenza promossa da papa Leone X per finanziare il rifacimento della basilica romana di San Pietro: metà del denaro raccolto sarebbe servita all'arcivescovo per saldare il debito che aveva contratto con i Fugger per ...

  7. Quando il gran maestro dell’Ordine Alberto di Hohenzollern aderì alla Riforma di Lutero, i possessi dell’Ordine, soppresso, si ridussero a un ducato laico ereditario; si rese definitiva la distinzione delle due regioni prussiane (designate in Polonia come P. ducale e P. reale ), e inoltre venne ribadito il legame di dipendenza feudale del duca …

  1. Ricerche correlate a "Alberto di Hohenzollern"

    stemma hohenzollernhohenzollern
    johann tetzelalberto di brandeburgo