16 mar 2023 · 1316 a Rickmersdorf. Nominato vescovo. 21 ottobre 1366 da papa Urbano V. Deceduto. 8 luglio 1390 ad Halberstadt. Manuale. Alberto di Sassonia, o anche Alberto di Rickmersdorf ( Rickmersdorf, 1316 – Halberstadt, 8 luglio 1390 ), è stato un filosofo e vescovo cattolico tedesco .
- 8 luglio 1390 ad Halberstadt
- 1316 a Rickmersdorf
- Vescovo di Halberstadt
- 21 ottobre 1366 da papa Urbano V
16 mar 2023 · Membro della casata degli Ascanidi, Alberto era figlio del duca Bernardo III di Sassonia e di Brigitta di Danimarca, figlia del re Canuto V di Danimarca. Alberto supportò Ottone IV di Brunswick nella sua guerra contro gli Hohenstaufen. Riconciliatosi con l'imperatore Federico II, poco prima che morisse vi fu in progetto un'unione matrimoniale ...
- 2 febbraio 1212 –, 7 ottobre 1260
- Bernardo III
- 1175 circa
- Giovanni I e Alberto II
16 mar 2023 · Alberto III di Sassonia, detto il Coraggioso ( Grimma, 27 gennaio 1443 – Emden, 12 settembre 1500 ), è stato duca di Sassonia e governatore della Frisia. Fondò la linea Albertina della Casa di Wettin, dalla quale provenivano i Re di Sassonia .
- 7 settembre 1464 - 12 settembre 1500
- Federico II
19 lug 2022 · Alberto di Sassonia (A. di Halberstadt, A. di Helmstedt, A. di Ricmestorp, anche Albertutius, o Albertus parvus, per distinguerlo da Alberto Magno) Filosofo (n. 1316 - m. Halberstadt 1390). Insegnò a Parigi (rettore della Sorbona, 1353); fu primo rettore dell’univ. di Vienna (1365), e vescovo di Halberstadt ...
2 giorni fa · Vittoria ( Alexandrina Victoria; Londra, 24 maggio 1819 – Isola di Wight, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .
23 mar 2023 · E’ il 30 novembre 1936 quando le fiamme avvolgono il Chrystal Palace di Londra, costruito nel 1851 per ospitare la prima Esposizione Universale voluta dal principe Alberto di Sassonia. Le lingue di fuoco e gli sbuffi di fumo e polvere sono ben visibili anche a notevoli distanze nel corso della notte.