Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 57.100 risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861) nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito dal 1840 al 1861, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni. Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld/Gotha. Wettin.

  2. Anglicanesimo. Alberto Vittorio Cristiano Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Windsor, 8 gennaio 1864 – Sandringham, 14 gennaio 1892) fu un membro della famiglia reale britannica. Era il figlio maggiore di Alberto Edoardo, principe di Galles (in seguito re Edoardo VII) e di Alessandra di Danimarca (in seguito regina Alessandra).

    • Albert Victor Christian Edward
  3. In Italia l'esponente più in vista di un ramo dei Sassonia-Coburgo-Gotha fu la principessa e poi regina consorte d'Italia per poco più di un mese nel 1946 Maria José del Belgio, figlia del re Alberto I del Belgio e moglie del principe ereditario e poi re Umberto II di Savoia.

  4. Alberto di Sassonia-Coburgo (Gotha, 24 maggio 1648 – Coburgo, 6 agosto 1699) fu Duca di Sassonia-Coburgo. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Egli fu il quinto ma il secondo dei figli sopravvissuti di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg .

  5. 30 lug 2021 · Vittoria e Alberto, l'amore eterno. Un ritratto della regina Vittoria (1819-1901) con il marito Alberto di Sassonia Coburgo Gotha (1819-1861). Roger Fenton/Roger Fenton/Getty Images. Tra la regina...

    • Stefania Saltalamacchia
  6. ALBERTO, principe consorte d'Inghilterra. Nacque a Rosenau il 26 agosto 1819, secondogenito del duca regnante di Sassonia Coburgo Gotha e della principessa Luisa di Sassonia Altenburg. Era nipote della duchessa di Kent, e quindi cugino della figliuola di questa, Vittoria, che divenne nel 1837 regina d'Inghilterra.

  7. 9 feb 2021 · Alberto di Sassonia Coburgo Gotha: La casa reale di Sassonia-Coburgo-Gotha venne conosciuta con questo nome sino al 1917, anno in cui re Giorgio V, figlio di Edoardo VII a sua volta figlio di Vittoria, decise di cambiare nome al casato: lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, infatti, aveva fatto nascere nel popolo britannico un forte ...