Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 21.200 risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Eisenach ( Altenburg, 27 luglio 1599 – Eisenach, 20 dicembre 1644) fu il settimo figlio del Duca Giovanni di Sassonia-Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt, il quarto dei figli che sopravvissero alla morte del padre. Biografia Alberto ricevette la propria educazione dal Feldmaresciallo Frederick di Kospoth.

    • titolo creato
  2. Alberto di Sassonia-Eisenach fu il settimo figlio del Duca Giovanni di Sassonia-Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt, il quarto dei figli che sopravvissero alla morte del padre.

  3. Nel 1640 il Sassonia-Eisenach venne nuovamente diviso dal Sassonia-Weimar per Alberto, figlio di Giovanni II di Sassonia-Weimar. Egli morì senza eredi nel 1644, e il Saxe-Eisenach venne diviso tra i ducati di Sassonia-Gotha e Sassonia-Weimar, governati dai suoi fratelli, Ernesto e Guglielmo.

    • tedesco
    • Eisenach
  4. Albèrto di Sassonia Filosofo (n. 1316 - m. Halberstadt 1390), insegnò a Parigi (rettore della Sorbona, 1353); fu primo rettore dell'università di Vienna (1365), e vescovo di Halberstadt (dal 1366).

    • Biografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Era il figlio maggiore del principe Giovanni e della principessa Amalia Augusta di Baviera; il padre succedette al fratello Federico Augusto II al trono come re nel 1854. Alberto si conquistò una notevole fama militare capeggiando le truppe sassoni nella Prima guerra dello Schleswig, nella Guerra austro-prussiana e nella Guerra franco-prussiana. Il...

    Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Alberto di Sassonia
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto di Sassonia
    Alberto Federico Augusto, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Alberto di Sassonia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    • Federico Augusto Alberto
    • Giorgio
  5. Guglielmo Ernesto Carlo Alessandro Federico Enrico Bernardo Alberto Giorgio Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 10 giugno 1876 – Henryków, 24 aprile 1923) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1901 sino al 1918 . Indice 1 Biografia 1.1 I primi anni 1.2 Il regno 1.3 Il trono olandese 1.4 L'abdicazione 2 Carattere e personalità

  6. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861 ), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito dal 1840 al 1861, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.