5 dic 2023 · 19 agosto 1954: muore Alcide De Gasperi. Oggi ricordiamo lo statista Alcide De Gasperi, il padre fondatore dello Stato repubblicano. Nel difficilissimo momento del dopoguerra, in cui la povertà, i contrasti politici e sociali tra forze democratiche, comuniste e monarchiche infiammavano la vita politica del Paese, Alcide De Gasperi seppe guidare il popolo italiano, con fermezza e intelligenza.
6 dic 2023 · Operazioni programmate per esemplari lungo i corsi Giovanni XXIII, IV Novembre, Alcide De Gasperi e Monviso Cuneo, abbattimento per tredici piante con problemi di stabilità. Il Comune: "Verranno ...
4 dic 2023 · Il discorso del Capo del Governo italiano, Alcide De Gasperi (1881-1954) alla conferenza di pace per il trattato conclusivo al secondo conflitto mondiale (in corso tra il 29 luglio 1946 e il 10 febbraio 1947)
3 dic 2023 · I primi arrivarono qui nel dopoguerra quando il 23 giugno 1946 il governo italiano guidato da Alcide De Gasperi firmò un accordo con quello belga, fornendo uomini in cambio di carbone, i ...
7 dic 2023 · L’idea di confluire nella Dc prese però piede progressivamente grazie anche all’opera di Alcide De Gasperi, che era stato l’ultimo segretario del Partito popolare, e del circolo nato ...
3 giorni fa · From June 1945 to July 1946, he also served as the Italian Minister of Justice under Ferruccio Parri and Alcide De Gasperi. Adversaries not only on an ideological level, Togliatti and De Gasperi proved skilled mediators in a difficult moment for Italy.
7 dic 2023 · La chiesa del Sacro Cuore di Gesù si trova in via Alcide de Gasperi, 9 a Campi Bisenzio, la pieve di Santo Stefano in piazza Giacomo Matteotti sempre a Campi. La chiesa di San Jacopo in Polverosa invece è situata in via Benedetto Marcello, 24 a Firenze. Alessandra Azzarri – L’Osservatore Toscano. Pubblicato il 7 Dicembre 2023