Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 147 risultati di ricerca

  1. 16 mar 2023 · Aleksandra era famosa nella società di San Pietroburgo, tanto per la sua bellezza quanto per la sua vivace personalità. Era la cantante della famiglia, con talento sufficiente per ricevere lezioni dalla famosa soprano Henriette Sontag, attività di studio alla quale si applicava con molta serietà.

  2. 8 feb 2023 · Aleksandra Aleksandrovna Romanova (1842-1849) – figlia di Alessandro II di Russia e di Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt. Aleksandra Fëdorovna Romanova (1872-1918) – imperatrice consorte di Russia. Aleksandra Nikolaevna Romanova (1825-1844) – granduchessa di Russia.

  3. 23 mar 2023 · Quando si parla di Anastasia bisogna partire dal presupposto che questo film si basa sulla storia vera della granduchessa Anastasija Nikolaevna Romanova, quarta figlia dell'ultimo imperatore di...

  4. 26 mar 2023 · Il mistero di Anastasia Romanov (Anastasija Nikolaevna Romanova) è una delle vicende più affascinanti nella storia moderna. La figlia più giovane dello zar Nicola II di Russia e della sua consorte, la regina Aleksandra, è divenuta un’icona della tragedia russa e una figura emblematica del folclore mondiale.

  5. 16 mar 2023 · Aleksandra Aleksandrovna Romanova ( San Pietroburgo, 30 agosto 1842 – San Pietroburgo, 10 luglio 1849) è stata la figlia maggiore di Alessandro II di Russia e di Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt. Morì di meningite infantile all'età di sei anni e mezzo.

  6. 3 giorni fa · 1825 - Aleksandra Nikolaevna Romanova, nobile russa († 1844) 1827 - John G. Downey, politico irlandese († 1894) 1831 - Rebecca Harding Davis, scrittrice e giornalista statunitense († 1910) 1831 - Henry Herbert, IV conte di Carnarvon, nobile e politico britannico († 1890) 1833 - Alfred William Bennett, botanico britannico ...

  7. 25 feb 2023 · Insieme alla Granduchessa, Aleksandra Nikolaevna ha partecipato al Congresso di Vienna. Ha lasciato un diario dettagliato su questo viaggio. Rimasta vedova nel 1824 , Aleksandra Nikolaevna si trasferì al Palazzo d'Inverno , lasciando la sua casa ai suoi figli.