Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 214.000 risultati di ricerca

  1. Nel 1944 sposò la principessa Alessandra di Grecia, dalla quale ha avuto un figlio, Alessandro. Bibl .: B. Čubrilovič, Zapìs iz tujine, Sarajevo 1946. Vedi anche Tito Pseudonimo dell'uomo politico e capo militare iugoslavo Josip Broz (Kumrovec, Zagabria, 1892 - Lubiana 1980).

  2. 25 ago 2022 · Alessandra De Osma, i segreti di stile della «principessa delle Ande» La moglie di Christian di Hannover ha uno stretto rapporto con la moda, incoronato ora dal titolo reale e dalla...

  3. Costantino II di Grecia (Psichiko, 2 giugno 1940 – Atene, 10 gennaio 2023) è stato l'ultimo re di Grecia dal 6 marzo 1964 al 1º giugno 1973.. Fu conosciuto anche come Costantino XIII come continuazione degli imperatori bizantini, visto che l'ultimo imperatore fu Costantino XI Paleologo e il nonno di Costantino II, Costantino I, aveva preso il nome di Costantino XII per proclamarsi così ...

  4. 20 ott 2020 · Ipazia di Alessandra, la morte della filosofa e matematica alessandrina Storica Ipazia, la filosofa alessandrina Il 415 è l’anno della morte della matematica, astronoma e filosofa pagana Ipazia di Alessandria, uccisa da una folla di cristiani esaltati fomentati da Cirillo, patriarca della città.

  5. 15 gen 2021 · Quando Alessandro Magno morì nel 323 a.C. il suo generale Tolomeo prese il controllo dell’Egitto e, nella città che portava il nome del defunto conquistatore, fondò due tra le istituzioni culturali più celebri del mondo antico: il Museo e la Biblioteca Juan Pablo Sánchez 15 gennaio 2021, 07:00 Grecia

  6. Alexandra di Grecia (in greco moderno : Αλεξάνδρα της Ελλάδας / Alexándra tis Elládas e in russo : Александра Георгиевна / Alexandra Gueor

  7. Alessandro di Grecia Nato il 1º agosto 1893 (21 luglio Calendario Giuliano) a Tatoi presso Atene, Alessandro era il secondo figlio di Costantino I e di sua moglie, Sofia di Prussia. Nuovo!!: Palazzo di Tatoi e Alessandro di Grecia · Mostra di più » Andrea di Grecia Il Principe Andrea nacque ad Atene nel 1882. Nuovo!!: